1. Home
  2. Blog
  3. Prestiti

Prestiti

Liquidità aggiuntiva: 3 soluzioni per ottenerla

Liquidità aggiuntiva: 3 soluzioni per ottenerla

In tempi di crisi, come quelli che stiamo vivendo, poter contare su una linea di credito alternativa per ottenere liquidità aggiuntiva può fare la differenza. Che si tratti di fare fronte a una spesa imprevista, di dilazionare un pagamento nel tempo, o di riorganizzare debiti contratti in passato, il mercato creditizio offre soluzioni su misura per ogni esigenza. In questo articolo ci concentriamo su tre prodotti dedicati a lavoratori dipendenti e pensionati.

leggi tutto…
Prestiti a pensionati: 6 motivi (+1) per scegliere il Prestito in Convenzione INPS

Prestiti a pensionati: 6 motivi (+1) per scegliere il Prestito in Convenzione INPS

L’arrivo della pensione cancella gli impegni lavorativi, ma non le scadenze. Che si tratti di affrontare spese impreviste, o più semplicemente di farsi un regalo o dare una mano a figli e nipoti, poter contare su linea di credito conveniente e di facile accesso è un vantaggio non indifferente. In questo articolo scopriamo le strade percorribili, e i 6 benefici (+1) offerti da una forma particolare di finanziamento riservata a lavoratori dipendenti e pensionati: il prestito in convenzione Inps con Cessione del Quinto.

(altro…)

Cos’è il Consolidamento Debiti? E come funziona?

Cos’è il Consolidamento Debiti? E come funziona?

La facilità di accesso al micro credito per l’acquisto a rate di elettrodomestici, cellulari, ecc., molto spesso ci porta a sottovalutare il carico finanziario mensile complessivo. In questa situazione è sufficiente una spesa imprevista, o il progressivo accumulo di finanziamenti, per ritrovarsi in quella che viene definita una situazione di “sovraindebitamento”. Come fare per uscirne? La soluzione esiste e si chiama Consolidamento Debiti. Scopriamo insieme in cosa consiste: chi può richiederlo e come fare per ottenerlo.

leggi tutto…
Prestiti finalizzati e non finalizzati: guida alla scelta

Prestiti finalizzati e non finalizzati: guida alla scelta

Quando si parla di prestiti, la prima grande distinzione che non tutti conoscono ma che è importate definire è quella tra prestiti finalizzati e prestiti non finalizzati. Per aiutarti a scegliere in modo sempre informato e consapevole, analizziamo tutte le caratteristiche e i punti di forza di entrambe le categorie.

leggi tutto…
Costi anticipati sui prestiti: occhio alle truffe!

Costi anticipati sui prestiti: occhio alle truffe!

Sempre più spesso ci capita di ricevere sui nostri social aziendali Facebook e LinkedIn segnalazioni da parte di persone che hanno vissuto brutte esperienze sul web, in particolare ci segnalano di aver ricevuto la richiesta di soldi in anticipo per ottenere un prestito. Si tratta di una pratica vietata davanti alla quale è bene drizzare le antenne e fare tutte le verifiche del caso. Per prevenire brutte sorprese, e aiutarti a essere sempre informato, facciamo chiarezza su tutto ciò che riguarda prestiti e costi anticipati.

leggi tutto…
Prestiti ai dipendenti della Sanità: le soluzioni vincenti

Prestiti ai dipendenti della Sanità: le soluzioni vincenti

I dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale, come tutti i lavoratori del settore pubblico, hanno la possibilità di richiedere i Prestiti in Convenzione INPS/NoiPA, prestiti dalle condizioni esclusive, rapidi e convenienti. Ma come funzionano questi finanziamenti? Chi può richiederli? E come presentare la domanda? Scopriamolo insieme, punto per punto.

leggi tutto…
Prestito con Cessione del Quinto: chi può richiederlo

Prestito con Cessione del Quinto: chi può richiederlo

Il Prestito con Cessione del Quinto è una particolare tipologia di prestito, che può essere richiesta dai lavoratori dipendenti e dai pensionati.

Le caratteristiche specifiche della Cessione del Quinto rendono questo tipo di prestito un prodotto etico e altamente sostenibile perché:

  • chi lo richiede ha sempre la certezza di avere una rata calibrata alle proprie reali capacità di spesa, che non supera mai il 20% dello stipendio o della pensione;
  • le trattenute dirette in busta paga o sul cedolino di pensione evitano alla radice problemi legati ad eventuali ritardi di pagamento;
  • è possibile ottenere il prestito anche in presenza di pregresse segnalazioni in CRIF o ritardi nei pagamenti.
leggi tutto…