Acquistare una casa è un passo importante e spesso complesso, ma per i dipendenti pubblici italiani esiste una possibilità agevolata: il mutuo INPS. Questo strumento di credito è concepito proprio per venire incontro alle esigenze specifiche del personale statale. Ecco cosa sapere.
leggi tutto…Curiosità
Prestiti tra cittadini privati: 4 consigli per evitare le truffe
Nel mondo del credito esistono modalità di prestito alternative, tra cui il Social Lending, una forma di finanziamento diversa rispetto quella offerta delle banche e degli istituti di credito. Ma cos’è esattamente e come funziona? E, soprattutto, quali sono i rischi associati? Scopriamolo insieme.
leggi tutto…Visite fiscali: il nuovo servizio INPS per una maggiore trasparenza
L’INPS, seguendo il percorso di trasparenza delineato dai progetti del PNRR, ha lanciato una nuova funzionalità per i lavoratori dipendenti: poter verificare in tempo reale l’esito delle visite fiscali effettuate nei loro confronti. Ecco cosa sapere.
leggi tutto…Frodi digitali: come riconoscerle ed evitarle
Il mondo digitale è costellato di vantaggi, ma è inevitabile incappare anche in pericoli nascosti. Uno dei più insidiosi è sicuramente il phishing, un tentativo di truffa che mira a carpire informazioni sensibili dell’utente attraverso messaggi ingannevoli. Ma come riconoscere un tentativo di frode? E come proteggersi? Ecco una guida pratica.
leggi tutto…Recupero crediti: quando diventa un reato sanzionabile
Il recupero crediti è un’attività legittima che mira a ottenere il pagamento di una somma di denaro da parte del debitore, secondo i termini dell’accordo iniziale. Ma esiste una linea sottile tra l’insistenza legittima e l’invasività illegale. Ecco, allora, come riconoscere i comportamenti che diventano eccessivamente invasivi e passibili di denuncia.
leggi tutto…Consulenti VS Intelligenza Artificiale: chi vincerà la sfida?
Nell’era digitale in cui viviamo, l’intelligenza artificiale sta ridefinendo molti settori lavorativi, tra cui quello del credito. In un mondo in cui tutto si muove a velocità vertiginosa, l’idea di ottenere diverse soluzioni di prestito in un batter d’occhio sembra quasi fantascienza. Ma l’intelligenza artificiale può renderla realtà. Guarda il video per saperne di più!
leggi tutto…Assicurazioni e diritto all’oblio oncologico: ecco le novità
Nell’ambito di un’importante evoluzione legislativa in materia di privacy e diritto all’oblio oncologico, una bozza di disegno di legge in Italia potrebbe aprire nuovi orizzonti per la sottoscrizione di polizze assicurative per coloro che hanno avuto una patologia oncologica e sono liberi da recidive da almeno 10 anni. Vediamo di che si tratta.
leggi tutto…Carta di identità elettronica: accesso ai servizi più semplice e veloce
Accedere ai servizi digitali in un batter d’occhio, con il solo utilizzo di una password o un semplice QR code? Si può! Chi possiede la Carta d’Identità Elettronica (CIE) ha l’opportunità di accedere ai servizi digitali della pubblica amministrazione e dei privati in modo più semplice e veloce. Ecco cosa sapere.
leggi tutto…Firma digitale: la tecnologia che rivoluziona le imprese
Viviamo in un’era di digitalizzazione senza precedenti, con la tecnologia che rivoluziona il nostro modo di vivere e lavorare . Un protagonista inaspettato di questo cambiamento è la firma digitale, uno strumento che sta dimostrando il suo valore indispensabile per le aziende che ambiscono a modernizzarsi e a migliorare l’efficienza operativa. Ecco di cosa si tratta.
leggi tutto…