Milano è la città italiana simbolo di innovazione per eccellenza. Viverci può rivelarsi però anche molto costoso, motivo per cui la richiesta di prestiti a Milano può essere un’ottima opzione. Ottenere la somma che si vuole è molto semplice e richiede pochissimo tempo grazie soprattutto al web, che permette di fare richiesta di informazioni in meno di un minuto e di informarsi sulle diverse soluzioni esistenti.
Tra queste, merita particolare attenzione la Cessione del Quinto. Ecco le principali caratteristiche di questo prestito estremamente comodo e flessibile:
- Rata massima pari al 20% dello stipendio netto o della pensione netta.
- Finanziamento riservato a lavoratori dipendenti e pensionati.
- Possibilità di richiedere da 5.000 a 75.000 euro.
- Restituzione comoda grazie alla rata trattenuta direttamente da stipendio o pensione. In questo modo non occorre ricordarsi le scadenze del rimborso e non c’è rischio di ritardi di pagamento e conseguenti sanzioni.
- Tasso fisso e possibilità di scegliere un piano di ammortamento compreso tra 24 e 120 mesi (10 anni), il che rende la rata mensile ancora più sostenibile.
- Assicurazione inclusa a tutela sia del beneficiario che dei suoi familiari.
- Essendo un prestito non finalizzato, consente di gestire liberamente la cifra ricevuta, che può essere utilizzata senza dover presentare giustificativi.
Finanziamenti Milano: cosa sapere su rinnovo Cessione del Quinto, Prestito Delega e Consolidamento Debiti
La Cessione del Quinto a Milano è un prestito dagli innumerevoli vantaggi, e chi lo ha scelto può decidere di ripetere la stessa esperienza rinnovando il prestito.
Il rinnovo della Cessione del Quinto segue regole ben precise:
- Età massima di 85 anni alla fine del finanziamento. Facciamo un esempio concreto e prendiamo il caso di un pensionato di 78 anni, che potrà richiedere una Cessione del Quinto della durata massima di sette anni ma non di 10;
- Possibilità di richiedere il rinnovo una volta trascorsi i ⅖ della durata del piano di ammortamento. Questo significa che, in caso di prestito della durata di 10 anni, il rinnovo può essere richiesto dopo quattro.
- Per prestiti di durata inferiore a cinque anni è possibile anche presentare richiesta di rinnovo anticipato, a patto di rinnovare con un nuovo prestito di durata decennale e che sia la prima operazione di questo tipo.
Scegli gli esperti del settore: contattaci
Degno di attenzione è anche il Prestito Delega, noto come Doppio Quinto e disciplinato dal Codice Civile, un’ottima soluzione per i lavoratori dipendenti che vogliono integrare una Cessione del Quinto già in corso e ottenere ulteriore liquidità. In questo caso è fondamentale che il prelievo complessivo non coinvolga più del 40% dello stipendio netto. Occorre anche che il datore di lavoro, che ha il compito di versare la rata, accetti questa formula di finanziamento.
Concludiamo parlando del Consolidamento Debiti, soluzione che permette di alleggerire il peso di più prestiti accorpandoli in uno solo e pagando un’unica rata maggiormente conveniente e sostenibile.
Chi vuole richiedere questi prestiti a Milano e usufruire del massimo livello di qualità, può rivogliersi agli esperti Prestiter, top partner di Prestitalia – Gruppo Intesa Sanpaolo.
Vieni a trovarci in Via Palmanova, 24 (Piano 6). I nostri professionisti sono pronti ad ascoltare tutte le tue domande e fornirti una consulenza gratuita e senza impegno sulla fattibilità dei vari finanziamenti. Contattaci per saperne di più!