Il certificato di stipendio è un documento davvero utile infatti non è solo un riepilogo dei tuoi guadagni mensili, è molto di più. È come un passaporto che ti apre le porte a nuove possibilità finanziarie, mettendo in luce la tua affidabilità e stabilità economica. Te ne parlo in questo video!
leggi tutto…Lavoro
Il mito del posto fisso esiste ancora?
Il dibattito tra il “posto fisso” e la flessibilità sul lavoro è sempre più presente nella società odierna. Esploriamo, allora, i pro e i contro del mito del posto fisso e la crescente importanza della flessibilità sul lavoro, evidenziando l’importanza di trovare un equilibrio tra stabilità e adattabilità. Ne parlo in questo video!
Lavoro: attesa la legge sul salario minimo in Italia
Negli ultimi tempi, l’idea di una legge sul diritto al salario minimo sta guadagnando sempre più consensi, supportata anche dall’Unione Europea. In questo articolo, esploreremo i dettagli della proposta e cercheremo di capire quando potrà essere messa in atto.
leggi tutto…Lavoro e salute mentale: le sfide delle nuove generazioni
Negli ultimi anni, il tema della salute mentale è diventato centrale nel mondo del lavoro. Sempre più persone, la maggior parte donne, si trovano a dover affrontare il rischio di gravi problemi come il burnout e lo stress correlato all’impiego. Ecco cosa fare per migliorare questa situazione.
leggi tutto…Turnover lavoro: nuove sfide e opportunità per l’Italia
L’Italia si prepara ad affrontare un grande turnover nel mondo del lavoro. Questo processo, però, non sarà privo di difficoltà, soprattutto a causa dell’invecchiamento della popolazione e dell’inevitabile squilibrio tra domanda e offerta di lavoro. Ecco cosa c’è da sapere.
leggi tutto…Donne e lavoro: il segreto per un’Italia più produttiva e competitiva
Donne e lavoro…a che punto siamo in Italia? Esistono, purtroppo, ancora condizioni come il divario nelle carriere, nei salari e la difficoltà a trovare un giusto equilibrio tra vita privata e professionale, che rendono per le donne più complicata la carriera lavorativa.
Eppure una maggiore inclusione non solo renderebbe migliori e più sani i luoghi di lavoro, ma porterebbe il nostro Paese a compiere “un salto di qualità” e a diventare più produttivo e competitivo.
Ma te lo spiego meglio più avanti in questo video!
leggi tutto…Bonus assunzioni: ecco tutte le novità 2023
Incentivare il lavoro stabile. È questa una delle priorità della Legge di Bilancio 2023 che introduce nuovi bonus per favorire le assunzioni di donne, giovani e percettori di Reddito di Cittadinanza. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
leggi tutto…Smart working: chi ne avrà diritto fino a giugno
Con la conversione in legge del Decreto Milleproroghe cambiano le regole per lo smart working. Ecco quali categorie di lavoratori ne avranno diritto fino a 30 giugno 2023.
leggi tutto…Prestiter è Great Place To Work®!
Per il secondo anno consecutivo Prestiter è nella classifica delle migliori aziende in cui lavorare in Italia aggiudicandosi il titolo di Great Place To Work® 2023!
Nel settore del credito non sono molte le aziende ad aver ottenuto questa certificazione, per cui essere nella classifica tra i migliori è motivo di grande orgoglio.
Ma come si ottiene questa certificazione e perché è così importante?