Il Bonus Prima Casa Under 36 rappresenta un’importante agevolazione fiscale dedicata ai giovani che desiderano acquistare la loro prima abitazione. Nell’articolo, esaminiamo in dettaglio le istruzioni fornite dall’Agenzia delle Entrate per beneficiare di questa agevolazione.
leggi tutto…Economia
Manovra di Bilancio 2025: 9 interventi per lavoratori e famiglie
Con la scadenza imminente del 31 dicembre 2024, la Manovra di Bilancio per il 2025 si presenta come un capitolo cruciale per il governo italiano. Ecco le 9 misure di supporto, introdotte lo scorso anno, che potrebbero essere confermate anche per il prossimo.
leggi tutto…Educazione Finanziaria e Rispetto dei valori umani: ecco le nuove materie da studiare a scuola
Con l’obiettivo di formare cittadini consapevoli e responsabili, le nuove linee guida per l’educazione civica nelle scuole, che partiranno da settembre, puntano l’attenzione sull’educazione finanziaria e il rispetto dei diritti umani. Ecco cosa cambierà.
leggi tutto…Bonus Mobili 2024: ecco cosa sapere
Il Bonus Mobili 2024 continua a rappresentare un’importante agevolazione fiscale per chi ha deciso di rinnovare l’ambiente domestico. Ecco una guida pratica.
leggi tutto…Vendere casa dopo il Superbonus 110%: ecco cosa sapere sulla nuova tassa!
Il Superbonus 110% è stato una vera manna dal cielo per chi ha voluto migliorare l’efficientamento energetico della propria casa. Ma chi pensa di vendere casa dopo aver usufruito del Superbonus deve fare i conti con delle nuove regole fiscali. Ecco cosa sapere.
leggi tutto…Acquisto auto: quanto costa un finanziamento in concessionaria?
Quando si considera l’acquisto di un’auto attraverso un finanziamento offerto dalle concessionarie è essenziale comprendere non solo la struttura di base del finanziamento, ma anche i numerosi costi associati che possono influenzare significativamente l’impegno finanziario complessivo. Di seguito, esploreremo i vari aspetti e costi da considerare per fare una scelta informata.
leggi tutto…Taglio dei tassi d’interesse: nuove prospettive per prestiti e mutui
Dal 6 giugno, la Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso di abbassare i tassi d’interesse, una mossa attesa da tempo e stimolata dal rallentamento dell’inflazione. Questo cambiamento influenzerà i mercati e la vita quotidiana di chiunque necessiti di accedere a prestiti o mutui. Ecco cosa sapere.
leggi tutto…Economia: le famiglie italiane ignorano la pianificazione
Le finanze personali sono un argomento delicato per molte famiglie italiane, come evidenziato da un’indagine condotta dall’Ania, l’associazione delle compagnie di assicurazione. Questo studio ha rivelato dati preoccupanti sulla realtà economica del nostro paese.
leggi tutto…Riforma delle Pensioni: quali cambiamenti ti aspettano?
Sei preoccupato per il tuo futuro in pensione? Non sei solo. In Italia, il sistema pensionistico sta attraversando trasformazioni significative che avranno un impatto diretto sugli assegni pensionistici, influenzando lavoratori di ogni età. Ecco cosa sapere.
leggi tutto…