Salire in cattedra e lavorare nella scuola è il sogno di tantissime persone che, se hanno nel cuore un progetto e vogliono realizzarlo, possono usufruire dei prestiti per insegnanti. Uno dei più convenienti è senza dubbio la Cessione del Quinto, prestito che si contraddistingue per un ottimo livello di convenienza e flessibilità.
La sua caratteristica principale riguarda la rata, mai superiore al 20% dello stipendio netto. I pro della Cessione del Quinto, una delle punte di diamante dei Prestiti in Convenzione MIUR, non finiscono certo qui! Ricordiamo anche che:
- Con la Cessione del Quinto la rata viene trattenuta a monte prima dell’erogazione dello stipendio, direttamente a cura del datore di lavoro. In tal modo il beneficiario non rischia di andare incontro a ritardi e conseguenti more.
- Chi riceve questo prestito può scegliere di dilazionare il rimborso con un piano di ammortamento compreso tra 24 e 120 mesi (10 anni), adattando la rata alle proprie esigenze.
- Questo prestito consente di ottenere somme comprese tra 5.000 e 75.000 euro, il che permette di spaziare notevolmente per quanto riguarda la scelta dei progetti da realizzare con la cifra ricevuta.
- Inoltre, questo prestito è a tasso fisso e può essere richiesto anche da chi risulta cattivo pagatore o protestato.
La Cessione del Quinto può anche essere rinnovata, considerando i seguenti criteri:
- Sono trascorsi almeno due quinti della durata del piano di ammortamento. In caso di prestito decennale, si può quindi chiedere il rinnovo dopo quattro anni.
- Se il prestito dura meno di cinque anni, si può chiedere il rinnovo anticipato a condizione che il nuovo finanziamento abbia durata decennale e che sia la prima operazione di questo tipo.
- Al termine del nuovo piano di ammortamento il beneficiario può avere al massimo 85 anni.
Desideri una consulenza specializzata? Richiedi il tuo preventivo gratuito!
Prestiti per insegnanti in convenzione MIUR **
Il personale della scuola e dell’università ha l’ulteriore vantaggio di poter beneficiare dei prestiti MIUR in convenzione, con:
- Tassi agevolati, concordati direttamente con il MIUR.
- Erogazione rapida del prestito, grazie alla gestione telematica della richiesta di prestito tramite il servizio “CreditoNet” del NoiPA.
Finanziamenti per insegnanti: le altre soluzioni
La galassia dei prestiti per i dipendenti della scuola e dell’università è estremamente variegata. Comprende infatti anche:
- Prestito Delega, detto anche Doppio Quinto, con cui è possibile integrare una Cessione già in corso. Quello che conta è che il prelievo totale non superi il 40% dello stipendio netto.
- Consolidamento Debiti, soluzione che consente di unire più finanziamenti in un prodotto unico e di pagare una sola rata maggiormente sostenibile.
Se un insegnante interessato a un prestito alle migliori condizioni? Affidati all’esperienza Prestiter, top partner Prestitalia – Gruppo Intesa Sanpaolo, sul mercato da oltre 20 anni con oltre il 98% di clienti soddisfatti. Richiedi ora il tuo preventivo gratuito!
