Ottobre è il mese dell’educazione finanziaria, una materia che riguarda tutti ma che continua a essere trascurata in Italia. I dati parlano chiaro: secondo un’indagine della Banca d’Italia gli italiani sono maglia nera in Europa per conoscenza dei temi finanziari. Si tratta di un ritardo da non sottovalutare, che ci espone quotidianamente al rischio di frodi, truffe e raggiri. In questo articolo vediamo nel dettaglio cosa si intende per “educazione finanziaria” e perché è così importante.
Blog
Prestiti per segnalati CRIF: ecco come fare!
Ottenere un prestito può rivelarsi difficile, se non impossibile, per i segnalati al CRIF. Le segnalazioni, che attestano ritardi e insolvenze, mettono infatti a rischio la nostra credibilità presso banche e istituti di credito, complicando il percorso di accesso al credito. Per chi può contare sulla garanzia di uno stipendio fisso, o della pensione, la soluzione è a portata di mano. Vediamo perché!
leggi tutto…Firma digitale: cos’è e come funziona
La firma digitale è una risorsa che può decisamente semplificarci la vita, soprattutto in tempo di distanziamento sociale. Scopriamo allora tutto quello che c’è da sapere sulla firma digitale e sul suo funzionamento!
leggi tutto…
Cosa si intende per “Doppio Quinto”? E chi può richiederlo?
Cosa si intende con il termine “Doppio Quinto”? Vediamo punto per punto tutto quello che c’è da sapere su questa interessante forma di prestito. In cosa consiste? Chi può richiederlo? E quali vantaggi offre? Scopriamolo insieme!
leggi tutto…Bonus Vacanze: la guida completa per richiederlo e utilizzarlo
L’estate 2020 si avvia alla conclusione, ma il tempo delle vacanze non è ancora finito! Fino al 31 dicembre si può ancora accedere e usufruire del Bonus Vacanze. Chi ne ha diritto? E cosa fare per richiedere e ottenere il Bonus? Lo scopriamo insieme in questa guida completa al Bonus Vacanze 2020!
La Cessione del Quinto a integrazione del Mutuo, tutti i vantaggi
Vuoi acquistare casa ma temi che il mutuo non basti? La Cessione del Quinto può esserti di aiuto per integrare la parte non finanziata, acquistare mobili o effettuare subito le migliorie necessarie per aumentare il comfort (e il valore) dell’abitazione. Ecco tutto quello devi sapere per ottenere liquidità aggiuntiva da affiancare al mutuo e regalarti la casa che hai sempre desiderato!
leggi tutto…Accesso ai servizi online INPS: arriva lo SPID
Anche l’INPS si adegua alle nuove direttive del governo e manda in pensione il PIN. A partire dal 1 ottobre 2020 per accedere ai servizi online INPS servirà lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Ma come funzionerà questo passaggio? E a chi si richiede lo SPID? Lo scopriamo insieme in questo articolo.
Recensioni Prestiter: ecco perché ti puoi fidare
Nella scelta di un prestito il vincolo di fiducia è tutto. Quando selezioniamo un ente creditizio mettiamo infatti nelle sue mani la nostra serenità e la buona riuscita dei progetti a cui teniamo, piccoli o grandi che siano. Affidarsi a un partner serio, che condivida i nostri valori, vuol dire dormire sonni tranquilli e dire addio al rischio di imprevisti e brutte sorprese. Di Prestiter puoi fidarti, in questo articolo ti spieghiamo perché!
leggi tutto…Busta paga e pensione: qual è il minimo per chiedere la Cessione del Quinto?
Sono molti i falsi miti che circolano intorno ai prestiti con Cessione del Quinto. Spesso si pensa, ad esempio, che per poter richiedere un finanziamento servano uno stipendio o una pensione molto alti. Niente di più sbagliato. La busta paga (o la pensione) minima influiscono sull’importo che si desidera ottenere, ma non serve uno stipendio o una pensione da sceicchi per poter accedere al prestito. Vediamo insieme quali sono i requisiti minimi necessari per poter avanzare la richiesta.