1. Home
  2. Blog

Blog

Prestito o mutuo? Qual è la differenza?

Prestito o mutuo? Qual è la differenza?

Tra prestito e mutuo, cosa scegliere? Non è sempre chiara la differenza tra i due. Sia il mutuo che il prestito sono forme di finanziamento con cui si ricevono somme di denaro che dovranno essere restituite con gli interessi. Ma, nonostante questa affinità, ci sono delle differenze sostanziali che è opportuno conoscere per scegliere consapevolmente la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

leggi tutto…
Odiate il lunedì? E se fosse il martedì il giorno peggiore?

Odiate il lunedì? E se fosse il martedì il giorno peggiore?

Quante volte abbiamo detto di odiare il lunedì perché è il giorno in cui si ritorna a lavoro dopo un weekend spensierato? E quante volte abbiamo finto malattie immaginarie pur di non andare in ufficio?
Eppure una ricerca portata avanti da Blogmeter, società italiana di social media intelligence, svela che, in realtà, il giorno più pesante per gli Italiani è il martedì.

leggi tutto…

Prestiti INPS: come ottenerli con le banche convenzionate

Prestiti INPS: come ottenerli con le banche convenzionate

L’INPS, Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, nel tempo ha subito grandi trasformazioni (leggi: Fusione INPS-INPDAP) e ad oggi gestisce anche ENPALS (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Lavoratori dello Spettacolo) e INPDAP (cassa dedicata ai pubblici dipendenti). Oltre ai servizi standard riservati ai suoi iscritti, l’INPS ha da sempre avuto un’attenzione particolare ai prestiti, prevedendo delle convenzioni specifiche con alcuni istituti finanziari per Prestiti a Condizioni Agevolate. Ecco cosa c’è da sapere!

leggi tutto…
Prestito Delega: come ottenerlo e come rinnovarlo

Prestito Delega: come ottenerlo e come rinnovarlo

Il Prestito Delega è una forma di finanziamento a tasso fisso e rata costante destinato ai lavoratori dipendenti. Può essere richiesto a integrazione di un finanziamento con Cessione del Quinto oppure nel caso in cui una preesistente Cessione non sia ancora rinnovabile, permettendo al richiedente di cedere fino al 40% della propria fonte di reddito (20% con la Cessione e 20% con la Delega). E se il Prestito Delega è già in corso, cosa occorre per rinnovarlo? Vediamolo insieme!

leggi tutto…
Giovani in Italia, tra precariato e stabilità

Giovani in Italia, tra precariato e stabilità

Precariato e stabilità: è proprio vero che i giovani italiani sono dei bamboccioni e dei mammoni? O ci sono altre ragioni dietro questa diceria tutta europea? Secondo un recente studio Eurostat sui giovani europei, in Italia l’età media di uscita dal nido familiare è pari a 30,1 anni, in netta crescita negli ultimi cinque anni: con questo risultato siamo al quarto posto della classifica europea, peggio di noi solo la Croazia, la Slovacchia e Malta. Ma come mai gli Italiani tardano così tanto rispetto alla media europea, che si aggira intorno al 26,1 anni? Scoprilo leggendo l’articolo.

leggi tutto…
Consigli per mantenere un cervello giovane

Consigli per mantenere un cervello giovane

Il cervello è una scatola affascinante in cui riporre ogni giorno cose nuove che, se adeguatamente scelte, ci permettono di mantenerlo in forma e di potenziarne il meccanismo. Il cervello è come un muscolo e ha bisogno di allenamento, esercizio e attività al fine di non indebolirsi. Dunque, per mantenere la nostra mente agile ed elastica dobbiamo svolgere attività che la stimolino: ecco alcuni suggerimenti molto utili da seguire!

leggi tutto…