Seleziona una pagina
  1. Home
  2. Blog
  3. Prestiti
  4. Cessione del Quinto: il Prestito che ti Tutela

Cessione del Quinto: il Prestito che ti Tutela

09 Maggio 2017

La Cessione del Quinto è una forma di prestito che riscuote da sempre grande successo tra dipendenti pubblici e pensionati. I motivi sono diversi e vanno dalla sostenibilità della rata alla trattenuta diretta sulla busta paga o sulla pensione, per un finanziamento comodo e senza pensieri. Continua a leggere per saperne di più.

La Cessione del Quinto è un prestito che prevede sempre una copertura assicurativa sulla vita e sull’eventuale perdita di lavoro. Ma cosa succede in caso di licenziamento o dimissioni?

Ecco i possibili scenari che si prospettano per chi pur avendo una Cessione del Quinto perde il proprio impiego.

CESSIONE DEL QUINTO
PER PENSIONATI E DIPENDENTI PUBBLICI
PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO
30/05/2023 – Servizio Prestiti Attivo: Leggi di più
Inviando la richiesta dichiaro di avere letto l’informativa privacy
Prestiter Cessione del Quinto

In caso di perdita del lavoro

La richiesta di Cessione del Quinto dello stipendio è accompagnata per legge da:

  • un contratto di assicurazione per fine vita
  • o termine del rapporto di lavoro.

Nel caso in cui il lavoratore decida di rassegnare le proprie dimissioni o venga licenziato, il datore di lavoro tratterrà tutte le somme maturate dal lavoratore e le verserà:

  • o alla Banca
  • all’Istituto di credito fino a raggiungere la cifra ancora dovuta.

In questo caso le somme alle quali ci si riferisce sono:

  • l’ultimo stipendio non ancora riscosso
  • eventuali ferie non godute
  • la tredicesima o il trattamento di fine rapporto (TFR).

Richiedi un Prestito Sostenibile, a Rata Costante e che ti Tutela!

Nell’ipotesi in cui la somma da restituire superi il TFR la compagnia assicurativa provvederà a saldare le rimanenti rate e successivamente potrà concordare con il lavoratore un piano di rientro fino a estinzione dell’importo dovuto.

Se il debito della Cessione del Quinto è inferiore al TFR, invece, verrà saldato con parte del TFR e la restante somma verrà versata a favore del lavoratore.

In conclusione, sia che si tratti di dimissioni e sia in caso di licenziamento, l’assicurazione provvederà in parte o nel totale alla copertura delle rate rimanenti, garantendo così la serenità propria e della famiglia.

Condividi sui Social
Prestiter Migliore Sempre

Ristrutturare casa, l’auto nuova, sistemare le finanze familiari, un matrimonio…
Prestiter è il tuo alleato nei momenti che più contano, con 20 anni di esperienza e la nostra capillare rete di consulenti esperti.

Crediamo fortemente nelle persone. E siamo specializzati nel rendere la tua vita sempre migliore!