Semplice, veloce e conveniente, la Cessione del Quinto è una forma di finanziamento sempre più popolare in Italia. Ma quali sono i motivi del suo successo e i suoi punti di forza? E come usufruire di tutti i suoi vantaggi? Analizziamo i principali punti di forza di uno strumento studiato per rispondere alle esigenze di credito di lavoratori dipendenti e pensionati.
Blog
Cessione del Quinto o prestito personale: i vincoli che limitano la scelta
Cessione del Quinto e prestito personale sono due strumenti di credito molto popolari, ma hanno diverse modalità di concessione e riscossione. Andiamo a vedere in cosa si differenziano e tutte le situazioni in cui la scelta tra uno e l’altro diventa obbligata.
leggi tutto…Giovani e lavoro: le 20 professioni più pagate in Italia
Di cosa si occupano “affiliate manager”, “growth hacker” e programmatori Javascript? E cosa hanno in comune? Andiamo a scoprirlo analizzando i risultati di una recente indagine sulle 20 professioni meglio retribuite per chi si affaccia al mondo del lavoro in Italia.
Ecobonus e prestiti: le soluzioni più convenienti per ristrutturare casa
È un ottimo momento per rinnovare casa, i vantaggi dell’Ecobonus sono stati infatti prorogati per tutto il 2019! Il consiglio vale anche per chi è a corto di liquidità, perché i finanziamenti dedicati alle ristrutturazioni permettono di avviare subito i lavori, senza rinunciare alle agevolazioni fiscali. In questo articolo facciamo chiarezza su Ecobonus e prestiti, analizzando le soluzioni più vantaggiose per ristrutturare casa.
leggi tutto…Dichiarazione dei redditi 2019: scadenze, novità e detrazioni
Anche quest’anno con l’arrivo della primavera si avvicina il momento di presentare la dichiarazione dei redditi. Dalle scadenze alle novità sulle spese deducibili introdotte dalla Legge di Bilancio, scopriamo tutto quello che c’è da sapere per non commettere errori.
TAN, TAEG e TEG: quali sono le differenze?
TAN, TAEG e TEG sono le sigle più usate quando si parla di prestiti e mutui. Conoscerle è fondamentale per chi cerca una linea di liquidità aggiuntiva, perché permettono di confrontare un prestito, sapere qual è il costo reale delle operazioni e scegliere sempre la soluzione più conveniente. Tenere conto di questi indicatori è più facile di quello che sembra! Vediamo quali sono le differenze tra TAN, TAEG e TEG.
leggi tutto…Mutuo o prestito: qual è la scelta più conveniente?
Mutuo e prestito sono i due principali strumenti di finanziamento per acquistare o ristrutturare casa. Ma in cosa sono diversi? E qual è la soluzione più conveniente per realizzare il tuo progetto? Scopriamo le principali differenze tra queste due possibilità e tutto quello che c’è da sapere per orientarsi nella scelta.
3 modi per mantenere la mente vigile e restare giovani
La nostra memoria può iniziare a perdere colpi quando invecchiamo, ma la faccenda è più complessa di quanto potremmo pensare. Il calo comincia molto presto, a volte poco dopo i 20 anni, è quindi perfettamente normale avvertirne gli effetti arrivati a 40 o 50 anni. Diverse ricerche confermano però che il calo fisiologico della memoria può essere arginato e che certe informazioni sono più difficili da dimenticare, anche in età avanzata. Prendendo spunto dagli studi condotti sui ricordi degli anziani sono stati individuati 3 meccanismi che la memoria mette in atto per restare vigile e allenata, vediamoli insieme!
Come prendere decisioni: 5 consigli per non sbagliare
La nostra vita è fatta di scelte e prendere decisioni è un processo delicato. Siamo sempre davanti a un bivio, anche quando non ce ne rendiamo conto, e dobbiamo capire in tempi più o meno brevi il percorso da tracciare. Lo facciamo quando scegliamo i capi da indossare per un colloquio importante, mentre valutiamo se un’opportunità può davvero aiutare la nostra carriera, ma anche quando siamo indecisi sul nuovo modello di auto da acquistare.
A volte decidere è semplice, ma cosa fare quando siamo tormentati da dubbi o incertezze? Ecco 5 consigli pratici per vincere l’insicurezza e prendere decisioni importanti, rapidamente e senza paura di sbagliare.