La Cessione del Quinto è sempre più apprezzata dai pensionati in cerca di liquidità aggiuntiva. Grazie alla garanzia dell’assegno pensionistico, e alle convenzioni stipulate dall’INPS con banche e istituti di credito, questa formula permette infatti di ottenere un accesso al credito semplice e immediato, con condizioni sempre vantaggiose. In questo articolo scopriamo come calcolare la rata mensile massima e tutto quello che c’è da sapere sui prestiti con Cessione del Quinto ai pensionati.
Prestiti
Prestiti per cure mediche: cosa sono e come richiederli
Che si tratti di interventi improvvisi o programmati, le spese sanitarie possono destabilizzare il nostro budget domestico. La soluzione per tenere ogni cosa sotto controllo sono i prestiti medici, particolari finanziamenti concessi per tutelare la salute e il benessere di tutta la famiglia. Vediamo cosa sono, come funzionano e le possibili alternative.
Prestiti ai dipendenti del settore privato: i vantaggi della Cessione del Quinto
Lavori per un’azienda privata e stai cercando una linea di credito alternativa? La Cessione del Quinto potrebbe fare al caso tuo! Rapida, flessibile e conveniente, questa particolare tipologia di prestito è aperta a dipendenti statali e pensionati, ma anche a moltissimi impiegati del settore privato. Andiamo a vedere nel dettaglio come funziona e chi può usufruirne.
Cessione del Quinto e mutuo possono coesistere?
Una spesa imprevista, una ricorrenza da festeggiare, un viaggio a lungo desiderato, un nuovo progetto… sono solo alcune delle situazioni in cui chiedere un prestito può davvero fare la differenza. La Cessione del Quinto, in particolare, è una formula sempre più popolare tra i lavoratori dipendenti e i pensionati. Ma cosa succede quando si ha già un mutuo in corso? Si può comunque chiedere un finanziamento con Cessione del Quinto? Vediamolo insieme!
leggi tutto…Estinzione anticipata Cessione del Quinto: come funziona
L’estinzione anticipata della Cessione del Quinto permette a chi ha sottoscritto un prestito di questo genere di procedere con la cancellazione del debito tramite rimborso anticipato di quanto dovuto. Si tratta di una possibilità da valutare con attenzione, per capire pro e contro della propria scelta. In questo articolo spieghiamo come funziona nel dettaglio l’estinzione anticipata della Cessione del Quinto e quali sono i principali vantaggi e svantaggi.
Prestiti in convenzione per dipendenti statali e pensionati
Quando si chiede un finanziamento è importante avere un quadro completo di tutte le strade percorribili. Ad alcune categorie di clienti sono infatti riservate condizioni particolarmente vantaggiose e prodotti ad hoc, che assicurano praticità e convenienza. È il caso dei prestiti in convenzione dedicati a dipendenti statali e pensionati. Andiamo a scoprire cosa sono, quali benefici offrono e come richiederli!
Cessione del Quinto: tutti i vantaggi della copertura assicurativa
In un contesto lavorativo estremamente variabile, le nostre vite sono spesso dominate dall’incertezza. Anche operazioni semplici, come richiedere un finanziamento, sono così accompagnate da dubbi e domande ricorrenti. Cosa succede se perdiamo il posto di lavoro? E come proteggere i nostri cari da incidenti e imprevisti? I prestiti con Cessione del Quinto risolvono il problema, perché hanno una copertura assicurativa inclusa nel prezzo. Scopriamo come funziona!
leggi tutto…Rinnovo della Cessione del Quinto ante termine: limiti e alternative
Cos’è il rinnovo della Cessione del Quinto? E quando è possibile richiederlo? In questo articolo scopriamo tutte le possibilità a disposizione di lavoratori dipendenti e pensionati per accedere a nuova liquidità e ridiscutere prima del termine il prestito concordato.
Prestito personale: 5 consigli per scegliere quello che fa per te
Un imprevisto, un matrimonio da organizzare, una ristrutturazione… un prestito personale può aiutarci in tante situazioni, ma scegliere il più vantaggioso può rivelarsi un’impresa ardua. Confrontare i tassi di interesse è importante, ma non basta a valutare la convenienza globale dell’operazione. Ci sono infatti tanti altri aspetti da considerare, ad esempio l’affidabilità dell’istituto di credito, le spese accessorie, la trasparenza del preventivo e la presenza di coperture assicurative. In questo articolo ti aiutiamo a fare chiarezza, offrendo 5 consigli pratici per trovare rapidamente e senza stress il finanziamento più adatto alle tue esigenze!