La Cessione del Quinto è senza dubbio una delle soluzioni di credito al consumo più valide per chi ha bisogno di liquidità immediata. Grazie a questo tipo di finanziamento, infatti, è possibile usufruire di nuove risorse economiche per acquistare beni, regalarsi un viaggio o sistemare casa. Molti i punti di forza, dal tasso di interesse fisso alla sostenibilità della rata. Ma chi può effettuare la richiesta di Cessione del Quinto e quali requisiti bisogna possedere? Scopriamo le risposte in questo approfondimento!
Prestiti
Doppio Quinto: possono richiederlo anche i pensionati?
Il Prestito Delega, detto anche Doppio Quinto, è un alleato prezioso per chi ha bisogno di liquidità aggiuntiva, ma possono richiederlo anche i pensionati? In questo articolo facciamo chiarezza sulle opportunità, le limitazioni e le caratteristiche di questo particolare strumento finanziario.
leggi tutto…Neoassunti e Cessione del Quinto: si può fare?
La Cessione del Quinto è una delle forme di finanziamento più popolari tra i lavoratori dipendenti, ma è aperta anche ai neoassunti? Ne parliamo in questo articolo, analizzando le diverse casistiche e tutto quello che c’è da sapere sulle possibilità di accesso al credito per i giovani e, più in generale, per chi ha cambiato impiego di recente o lavora da poco tempo.
In quanto tempo si ottiene un prestito con Cessione del Quinto?
I prestiti non sono tutti uguali, anche sul fronte dei tempi di attesa. La Cessione del Quinto, ad esempio, si differenzia da altre forme di credito anche per la velocità di erogazione, ma bisogna sempre assicurarsi che venga rispettato ogni passaggio. Analizziamo nel dettaglio le tempistiche e tutti gli step che caratterizzano la concessione di un finanziamento con Cessione del Quinto.
Cessione del Quinto e pensione: come si calcola la rata mensile?
La Cessione del Quinto è sempre più apprezzata dai pensionati in cerca di liquidità aggiuntiva. Grazie alla garanzia dell’assegno pensionistico, e alle convenzioni stipulate dall’INPS con banche e istituti di credito, questa formula permette infatti di ottenere un accesso al credito semplice e immediato, con condizioni sempre vantaggiose. In questo articolo scopriamo come calcolare la rata mensile massima e tutto quello che c’è da sapere sui prestiti con Cessione del Quinto ai pensionati.
Prestiti per cure mediche: cosa sono e come richiederli
Che si tratti di interventi improvvisi o programmati, le spese sanitarie possono destabilizzare il nostro budget domestico. La soluzione per tenere ogni cosa sotto controllo sono i prestiti medici, particolari finanziamenti concessi per tutelare la salute e il benessere di tutta la famiglia. Vediamo cosa sono, come funzionano e le possibili alternative.
Prestiti ai dipendenti del settore privato: i vantaggi della Cessione del Quinto
Lavori per un’azienda privata e stai cercando una linea di credito alternativa? La Cessione del Quinto potrebbe fare al caso tuo! Rapida, flessibile e conveniente, questa particolare tipologia di prestito è aperta a dipendenti statali e pensionati, ma anche a moltissimi impiegati del settore privato. Andiamo a vedere nel dettaglio come funziona e chi può usufruirne.
Cessione del Quinto e mutuo possono coesistere?
Una spesa imprevista, una ricorrenza da festeggiare, un viaggio a lungo desiderato, un nuovo progetto… sono solo alcune delle situazioni in cui chiedere un prestito può davvero fare la differenza. La Cessione del Quinto, in particolare, è una formula sempre più popolare tra i lavoratori dipendenti e i pensionati. Ma cosa succede quando si ha già un mutuo in corso? Si può comunque chiedere un finanziamento con Cessione del Quinto? Vediamolo insieme!
leggi tutto…Estinzione anticipata Cessione del Quinto: come funziona
L’estinzione anticipata della Cessione del Quinto permette a chi ha sottoscritto un prestito di questo genere di procedere con la cancellazione del debito tramite rimborso anticipato di quanto dovuto. Si tratta di una possibilità da valutare con attenzione, per capire pro e contro della propria scelta. In questo articolo spieghiamo come funziona nel dettaglio l’estinzione anticipata della Cessione del Quinto e quali sono i principali vantaggi e svantaggi.