Da luglio 2016 il canone RAI sarà addebitato sulla bolletta dell’energia elettrica. Una mossa strategica definita dalla nuova legge di stabilità per diminuire gli evasori: pagando la luce si pagherà automaticamente il canone. Tuttavia la notizia, giunta nelle case degli italiani alla velocità della luce, non è sempre stata accolta piacevolmente. Vediamo quindi i termini e le condizioni che pongono in diritto di non pagare il canone RAI.
leggi tutto…Blog
Cosa preoccupa di più gli italiani?
Carta stampata e telegiornali mettono in genere fra le notizie più ansiogene la crisi economica, e le conseguenze ad essa collegate, e gli sbarchi di immigrati provenienti da Paesi in guerra o che versano in condizioni difficili.
I fattori che preoccupano di più gli italiani, però, sono altri, almeno stando a leggere le statistiche diffuse dall’ISTAT.
Chi vive in Italia teme i furti molto più del terrorismo. La criminalità comune spaventa in misura maggiore rispetto agli attentati, forse perché la prima è vissuta come una costante, mentre gli attacchi terroristici sono per lo più episodi sporadici.
Insonnia? Ecco 7 consigli per dormire bene
Il sonno ci fa sentire meglio, ma la sua importanza va ben oltre il miglioramento dell’umore e l’assenza di occhiaie. Dormire bene è parte fondamentale di uno stile di vita sano, che porta benefici a mente, cuore e anche al peso corporeo.
Se la notte il sonno sembra un miraggio, e invece di pacifiche ore di riposo continui a girarti tra le coperte, probabilmente stai adottando alcune abitudini sbagliate.
Ecco sette consigli per riposare correttamente!
Crowdfunding: cos’è e come funziona
Fra i termini di origine inglese che maggiormente si sono diffusi negli ultimi anni troviamo “crowdfunding”, sempre più utilizzato quando si parla di start-up e finanziamenti. La traduzione del termine sta a significare finanziamento collettivo, ovvero un processo che coinvolge un certo numero di persone che attraverso il proprio denaro sostengono l’attività di organizzazioni o singoli individui. Vediamo insieme di cosa si tratta.
leggi tutto…Il lavoro del futuro, scopri le tendenze
I tempi cambiano molto rapidamente e, con essi, si sta modificando inesorabilmente anche il settore lavorativo. Ma come sarà il lavoro del futuro e quali sono le tendenze a cui stiamo andando incontro a grandi passi? Scopriamolo insieme.
leggi tutto…Lavoro e occupazione: proseguono i segnali positivi
Il 2015 è stato un anno positivo dal punto di vista del lavoro e dell’occupazione. Anche nel 2014 il tasso di disoccupazione aveva registrato il segno meno, e il fatto che tale tendenza sia stata riconfermata anche l’anno successivo lascia ben sperare. Una cosa è certa: dopo sette anni davvero molto complessi, la disoccupazione sta scendendo. Leggi per saperne di più.
leggi tutto…Ecobonus 2016: detrazioni fiscali del 65% per l’efficienza energetica
L’Ecobonus del 2016 rappresenta uno dei punti focali della Legge di Stabilità, che avrà valenza fino alla fine dell’anno. Sono diverse le novità introdotte: l’Ecobonus viene esteso a nuove tipologie di intervento e reso più facile da richiedere per i lavori nei condomini. Un punto che invece rimane identico è la detrazione del 65% per gli interventi riqualificazione energetica negli edifici. Continua la lettura per saperne di più.
leggi tutto…L’olio di palma fa bene o male? Ecco le aziende che hanno detto basta
Recentemente si è sviluppato un acceso dibattito intorno all’olio di palma, una sostanza che a detta di alcuni sarebbe altamente nociva, mentre secondo altri non provocherebbe danni alla salute.
Vediamo nei dettagli le diverse opinioni, fornendo informazioni circa il prodotto in questione.
Ridurre gli sprechi alimentari in 6 mosse
In un periodo in cui l’attenzione ai bilanci ha assunto una grande importanza, lo spreco di cibo è un qualcosa che non ci si può più permettere. Eppure ancora oggi in cucina si spreca molto. Basti pensare che ogni anno si gettano nella spazzatura circa 27 chilogrammi di cibo a persona, per uno spreco complessivo di oltre 450 euro per ogni famiglia. Evitare di sprecare il cibo non è però complicato, bastano pochi accorgimenti per ottimizzare al meglio la spesa e la cucina di casa. Vediamoli insieme.
leggi tutto…