1. Home
  2. Blog

Blog

Car sharing: quando l’auto diventa condivisa

Car sharing: quando l’auto diventa condivisa

Con la presenza delle polveri sottili in molte città italiane è venuta alla luce una problematica che fa riflettere: l’eccessivo utilizzo dei veicoli privati sta producendo molti svantaggi, sia per la salute dei cittadini che per la mobilità urbana. Fortunatamente è possibile trovare rimedio tramite soluzioni alternative, come ad esempio il car sharing. Scopri di cosa si tratta!

leggi tutto…
Dichiarazione dei Redditi Precompilata 2016

Dichiarazione dei Redditi Precompilata 2016

Già dallo scorso anno l’Agenzia delle Entrate ha rivoluzionato il fisco introducendo la nuova Dichiarazione dei Redditi Precompilata. Quest’anno si sono aggiunte una serie di novità tra cui l’inserimento, all’interno del modello precompilato messo a disposizione del cittadino, di tutte le spese mediche sostenute da quest’ultimo. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di questa nuova dichiarazione.

leggi tutto…
Insegnare il valore del denaro ai bambini

Insegnare il valore del denaro ai bambini

Come spiegare ai bambini il valore del denaro, per insegnare loro a usarlo consapevolmente? Già verso i 4-5 anni di età si può iniziare a spiegare ai più piccoli l’origine del denaro e degli oggetti da loro desiderati, facendo comprendere loro il valore dietro le cose. Ecco 5 semplici consigli, semplici e divertenti, per farlo al meglio!

leggi tutto…
Stress: le cause che non ti aspetti

Stress: le cause che non ti aspetti

Quando si parla di stress, siamo tendenzialmente propensi ad attribuire le cause a fattori piuttosto ovvi, come il denaro, orari di lavoro estenuanti, gli operai edili che cominciano a trapanare alle prime ore del mattino, ecc. Tuttavia, spesso ignoriamo che lo stress può essere scatenato da fonti inaspettate e non necessariamente considerate negative.

Ecco alcune delle cause meno ovvie che possono celarsi dietro uno stato ansioso o di agitazione: imparando a riconoscerle, sarai più preparato ad affrontarle!

leggi tutto…

I 7 pilastri dell’alimentazione sana

I 7 pilastri dell’alimentazione sana

L’alimentazione è una dimensione della nostra vita la cui rilevanza viene a volte sottostimata. Alcune persone mangiano solamente per fornire calorie al corpo, senza rispettare i tempi e le modalità di digestione dell’organismo, mentre altri eccedono con le pietanze più dannose, indulgendo in peccati di gola dagli effetti nocivi per la salute.

Ma quali sono i pilastri su cui poggia una nutrizione sana ed equilibrata?
Ecco 7 consigli basilari per curare la propria alimentazione!

leggi tutto…

Energia solare: Italia prima al mondo per utilizzo

Energia solare: Italia prima al mondo per utilizzo

Un rapporto pubblicato dall’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) ha assegnato al nostro Paese un ambito record, ponendo l’Italia al primo posto nell’utilizzo di energia solare. L’8% dei consumi energetici del Belpaese, infatti, sarebbe coperto grazie all’elettricità prodotta con il fotovoltaico, vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.Il rapporto Snapshot of Global PV Markets (consultabile qui, in inglese) spiega come nel corso del 2015 la capacità produttiva mondiale del fotovoltaico abbia dato luogo ad una crescita di 50 gigawatt, attestandosi di conseguenza a quota 227.

leggi tutto…
Elettrodomestici: 1 su 5 consuma più di quanto dichiarato

Elettrodomestici: 1 su 5 consuma più di quanto dichiarato

Ci si domanda come migliorare l’efficienza energetica e poi ci si accorge che i “nemici” si hanno in casa. È quanto emerge dal progetto MarketWatch, portato avanti da associazioni europee come Movimento Difesa del Cittadino e Legambiente e co-finanziato dalla Commissione Europea.

I test su diversi elettrodomestici sono durati 3 anni, con l’obiettivo di verificare la reale efficienza energetica dei dispositivi, comparandola a ciò che viene dichiarato sulle etichette.

I dati emersi sono sconfortanti: 1 elettrodomestico su 5 consuma più di quanto dichiarato! Su 95 elettrodomestici testati, circa 18 sono risultati fuori legge. Il consumo è occulto e chi ha questi prodotti ne è assolutamente inconsapevole.

leggi tutto…