1. Home
  2. Blog
  3. Economia

Economia

L’OCSE dà un freno alle previsioni per l’Italia

L’OCSE dà un freno alle previsioni per l’Italia

L’ennesima doccia fredda per le previsioni di crescita del nostro Paese è arrivata dall’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), nel suo recente report sullo stato dell’economia mondiale. In un quadro che vede frenare lo sviluppo mondiale, l’Italia a sua volta continua a crescere poco. Continua la lettura per saperne di più.

leggi tutto…
Welfare in Italia: quale futuro per giovani e anziani?

Welfare in Italia: quale futuro per giovani e anziani?

Un welfare tra i peggiori d’Europa: questo il volto dell’Italia che emerge dal rapporto annuale ISTAT. Lo stivale si conferma un Paese di anziani, in cui la spesa economica per le pensioni ha raggiunto il 17% del PIL e la percentuale di giovani è rappresentata soprattutto dagli stranieri che approdano in Italia nella speranza di trovare un futuro più roseo. Continua a leggere per saperne di più.

leggi tutto…
Dichiarazione dei Redditi Precompilata 2016

Dichiarazione dei Redditi Precompilata 2016

Già dallo scorso anno l’Agenzia delle Entrate ha rivoluzionato il fisco introducendo la nuova Dichiarazione dei Redditi Precompilata. Quest’anno si sono aggiunte una serie di novità tra cui l’inserimento, all’interno del modello precompilato messo a disposizione del cittadino, di tutte le spese mediche sostenute da quest’ultimo. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di questa nuova dichiarazione.

leggi tutto…
Ripresa Italiana nel 2016? I Segnali Sono Positivi

Ripresa Italiana nel 2016? I Segnali Sono Positivi

Per l’Italia ed i cittadini italiani arrivano finalmente notizie positive riguardo la ripresa economica. Il report pubblicato nei giorni scorsi da Standard&Poor’s, dedicato al settore bancario del Belpaese, parla infatti di un 2016 che per l’Italia potrebbe essere l’anno della svolta, e che segue un 2015 dove dopo una lunga attesa si è tornati a parlare di crescita. Vediamo insieme di cosa si tratta.

leggi tutto…
Legge di Stabilità 2016: abolizione TASI e IMU sulla Casa

Legge di Stabilità 2016: abolizione TASI e IMU sulla Casa

Tra le novità 2016 della nuova Legge di Stabilità, per quel che concerne le tasse sulla casa, il governo ha confermato l’abolizione di TASI e IMU sull’abitazione principale. Ma si intravedono cambiamenti anche per gli immobili in affitto, per quelli dati in comodato d’uso ai figli e riduzioni per agricoltori e imprese. Ecco nel dettaglio le principali novità.

leggi tutto…
Come Richiedere l’Assegno di Maternità

Come Richiedere l’Assegno di Maternità

L’assegno di maternità è un’agevolazione riservata al genitore privo di occupazione  che verrà concesso anche nel 2016. E’ riservata sia alle neo-mamme sia al genitore che ha ricevuto un bambino in affido preadottivo o in adozione, purché in possesso dei requisiti necessari. Continua la lettura per ricevere tutte le informazioni necessarie!

leggi tutto…