Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, avvenuta il 19 maggio, il decreto Rilancio ha quasi completato il suo iter! In questo articolo facciamo una panoramica delle misure a sostegno di famiglie, lavoratori e pensionati per favorire la ripresa della nostra economia dopo l’emergenza COVID-19.
Economia
Arriva il 730: novità, scadenze e detrazioni
Da martedì 5 maggio arriva online il Modello 730 precompilato, che quest’anno, causa COVID-19, potrà essere inviato all’Agenzia delle Entrate fino al 30 settembre. Aumenta quindi il tempo a disposizione per chi deve versare, mentre chi ha diritto a rimborsi può presentare la dichiarazione a partire dal 31 maggio, così da ricevere l’accredito con la prima busta paga successiva. Ma quali sono le detrazioni previste quest’anno? E quali le novità più interessanti? Vediamolo insieme!
leggi tutto…Decreto Cura Italia: le misure a sostegno delle famiglie
Il decreto “Cura Italia”, entrato in vigore lo scorso 17 marzo, contiene una serie di misure per sostenere le famiglie, i lavoratori e le imprese colpiti dalla crisi economica provocata dall’emergenza COVID-19. In questo articolo passiamo in rassegna i principali provvedimenti contenuti nel decreto!
leggi tutto…Bonus 600 euro: a chi spetta e come richiederlo
Tra i provvedimenti previsti dal decreto “Cura Italia” ha fatto molto discutere il Bonus di 600 euro destinato ai lavoratori autonomi. La procedura per le domande è finalmente attiva e funzionante e a brevissimo saranno erogati. Ma chi ha diritto al Bonus e come bisogna fare per inoltrare la domanda?
Bonus Facciate e detrazioni: ecco come risparmiare sulle tasse
Hai in programma di restaurare la facciata della tua casa? Questo potrebbe essere il momento giusto! La nuova legge di Bilancio 2020 permette infatti importanti detrazioni per i lavori di pulitura, tinteggiatura e recupero, ma i bonus si applicano soltanto ad alcune zone e a specifiche tipologie di abitazioni. Scopriamo tutti i dettagli del Bonus Facciate 2020!
leggi tutto…Bonus mobili e ristrutturazioni 2020: tutte le novità
Buone notizie per chi vuole investire sulla casa: la nuova Legge di bilancio 2020 ha confermato gli incentivi per ristrutturare! Detrazioni, bonus mobili ed elettrodomestici… ecco tutto quello che devi sapere per aumentare il comfort e il valore della tua casa.
Dichiarazione dei redditi 2019: scadenze, novità e detrazioni
Anche quest’anno con l’arrivo della primavera si avvicina il momento di presentare la dichiarazione dei redditi. Dalle scadenze alle novità sulle spese deducibili introdotte dalla Legge di Bilancio, scopriamo tutto quello che c’è da sapere per non commettere errori.
Ecobonus 2019: tanti vantaggi per riqualificare la tua casa
Buone notizie per chi ha progetti in cantiere! Il governo ha infatti confermato l’Ecobonus per progetti e interventi di riqualificazione energetica. Per tutto il 2019 continuano dunque le agevolazioni fiscali dedicate a lavori di ristrutturazione, ampliamento e sostituzione di impianti. Tantissimi gli edifici interessati, complice la pluralità di interventi coperti dall’Ecobonus 2019. Scopriamo nel dettaglio tutte le opportunità e gli sconti previsti.
Finanziamento all’istruzione: quanto investe l’Italia?
È stato di recente pubblicato Education at a Glance 2018, il rapporto annuale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE). Lo studio fornisce una serie di informazioni sullo stato dei finanziamenti all’istruzione nei paesi aventi un sistema di Governo di tipo democratico e un’economia di mercato. Secondo le statistiche raccolte, l’Italia è tra i Paesi europei che spendono meno per i finanziamenti nella scuola. Vediamo alcuni dettagli.