L’INPS, Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, nel tempo ha subito grandi trasformazioni (leggi: Fusione INPS-INPDAP) e ad oggi gestisce anche ENPALS (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Lavoratori dello Spettacolo) e INPDAP (cassa dedicata ai pubblici dipendenti). Oltre ai servizi standard riservati ai suoi iscritti, l’INPS ha da sempre avuto un’attenzione particolare ai prestiti, prevedendo delle convenzioni specifiche con alcuni istituti finanziari per Prestiti a Condizioni Agevolate. Ecco cosa c’è da sapere!
leggi tutto…Prestiti
Prestito Delega: come ottenerlo e come rinnovarlo
Il Prestito Delega è una forma di finanziamento a tasso fisso e rata costante destinato ai lavoratori dipendenti. Può essere richiesto a integrazione di un finanziamento con Cessione del Quinto oppure nel caso in cui una preesistente Cessione non sia ancora rinnovabile, permettendo al richiedente di cedere fino al 40% della propria fonte di reddito (20% con la Cessione e 20% con la Delega). E se il Prestito Delega è già in corso, cosa occorre per rinnovarlo? Vediamolo insieme!
leggi tutto…Cessione del Quinto: il Prestito che ti Tutela
La Cessione del Quinto è una forma di prestito che riscuote da sempre grande successo tra dipendenti pubblici e pensionati. I motivi sono diversi e vanno dalla sostenibilità della rata alla trattenuta diretta sulla busta paga o sulla pensione, per un finanziamento comodo e senza pensieri. Continua a leggere per saperne di più.
leggi tutto…Prestito o Mutuo: qual è il miglior finanziamento per la casa?
Comprare o ristrutturare casa è il sogno di tutti, ma nella maggior parte dei casi avere a disposizione l’intera somma è difficile e diventa necessario chiedere del denaro alla banca. Ciò può essere fatto in due modi: con un prestito o con un mutuo. Ma cosa cambia? Ecco 5 consigli su cosa scegliere a seconda dei casi!
leggi tutto…Finanziamento: tutto sui tempi di attesa
Tutti coloro che chiedono un finanziamento desiderano avere un’idea precisa dei reali tempi di attesa. A tale riguardo è necessario fare presente che le tempistiche variano in base alla tipologia di prestito che si richiede, in quanto cambia anche la procedura necessaria per l’approvazione. Entriamo quindi più nel dettaglio, approfondendo le diverse tipologie di finanziamento e le relative tempistiche.
leggi tutto…Prestito Delega: cos’è e come funziona
Il Prestito Delega, conosciuto anche come “doppio quinto” e disciplinato dall’articolo 1269 del codice civile, è una forma di prestito che si può ottenere a integrazione di un finanziamento con Cessione del Quinto o nel caso in cui una preesistente Cessione non sia ancora rinnovabile, per una rata massima complessiva non superiore al 40% dello stipendio netto. Ma come funziona di preciso? Vediamolo insieme!
leggi tutto…Cessione del Quinto: tutto quello che c’è da sapere in 7 punti!
Dal 2015 la richiesta di finanziamento tramite Cessione del Quinto ha registrato un’impennata del 7%. Ma cosa c’è dietro il grande successo di questa forma di prestito? E perché dipendenti pubblici e pensionati la scelgono sempre di più? Ecco una pratica guida alla Cessione del Quinto!
leggi tutto…Consolidamento debiti: come riunire i debiti in un’unica comoda rata
Far quadrare i conti a fine mese è un pensiero fisso per molti italiani e non c’è lusso più grande di dormire sonni tranquilli e farlo diventare solo un ricordo lontano. Ma esiste una soluzione per ritrovare la serenità economica? Sì, si chiama consolidamento debiti: ed ecco come fare!
6 trucchi per orientarsi nella giungla dei prestiti
È capitato a tutti di voler richiedere un prestito per poi sentirsi disorientati dalla giungla di offerte a disposizione. Eppure orientarsi è facile, vediamo insieme come!
leggi tutto…