Ristrutturare casa o un immobile è il sogno nel cassetto di molte persone che si trovano a fantasticare su modifiche più o meno importanti per ottimizzare gli spazi ed efficientare la propria abitazione. Tuttavia questo genere di interventi potrebbe comportare delle spese elevate, richiedendo una liquidità che al momento non c’è… Ma non per questo è necessario abbandonare il proprio sogno, in quanto è possibile ottenere il denaro necessario attraverso un prestito o un mutuo! Ma qual è la differenza tra questi due strumenti finanziari? Ecco una semplice guida per una scelta consapevole.
Prestiti
La doppia Cessione del Quinto è possibile?
La Cessione del Quinto è una forma di prestito molto amata da dipendenti e pensionati, grazie alla sue caratteristiche peculiari che la rendono unica. Talmente tanto apprezzata che chi ne ha fatto già richiesta, per un eventuale nuovo prestito, la sceglierebbe nuovamente. Ma è possibile avere una doppia Cessione del Quinto?
Ecobonus e Prestiti: binomio vincente per rinnovare casa risparmiando
Le agevolazioni previste anche per il 2018 con l’Ecobonus sono davvero notevoli e di grande aiuto per coloro che vogliano ristrutturare l’abitazione o cambiare l’arredamento della propria casa. Per chi intenda usufruire dell’Ecobonus 2018 e al momento non ha la liquidità necessaria per poter avviare i lavori di ristrutturazione, richiedere un prestito per ristrutturazione può essere un’ottima soluzione per non lasciarsi sfuggire questa ghiotta occasione!
Consolidamento Debiti: rata unica che raggruppa i prestiti in corso
Le esigenze di una famiglia sono molteplici e capita, a volte, di trovarsi a fare i conti con l’acquisto di una nuova auto o con spese impreviste, magari proprio mentre si è dato il via alla ristrutturazione della casa. Per far fronte a tutto questo può essere necessario attivare diversi prestiti, ritrovandosi a dover rimborsare più rate durante lo stesso mese con un costo talvolta insostenibile.
Fortunatamente esiste una soluzione: il Consolidamento Debiti! Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e cosa fare per richiederlo.
Scegliere il prestito: 6 cose da sapere assolutamente
La recessione economica che ha attanagliato il vecchio continente, Italia compresa, sembrerebbe aver allentato la sua morsa. Secondo gli ultimi dati ISTAT la crescita del mercato statunitense fa da traino all’area euro portando una crescita della produzione industriale, con conseguente diminuzione della disoccupazione e relativo aumento della propensione alla spesa.
Questa ripresa si traduce anche in una crescita della richiesta di finanziamenti. Ma quali sono le mosse giuste da mettere in pratica per scegliere il prestito migliore? Vediamo i 6 fattori decisivi da considerare!
Cessione del Quinto per Insegnanti e personale ATA, caratteristiche e vantaggi
La Cessione del Quinto è una forma di prestito versatile, riservata e sostenibile, vero e proprio punto di riferimento per i dipendenti della scuola. Scopriamo insieme caratteristiche e vantaggi che contribuiscono al successo della Cessione del Quinto per insegnanti e personale ATA!
Quanto tempo ci vuole per avere un Prestito?
A tutti sarà occorsa almeno una volta nella vita l’evenienza di ricorrere a un prestito per coprire spese impreviste.
In molti casi, la necessità di ricevere il finanziamento diviene particolarmente urgente, soprattutto se si devono saldare i costi di una cura medica, di una vettura per recarsi al luogo di lavoro o di un elettrodomestico indispensabile per la casa.
Un fattore riveste allora un forte peso: la velocità dell’erogazione del finanziamento da parte dell’istituto di credito. Quindi, quanto tempo ci vuole per avere un prestito?
Prestiti a pensionati? La Cessione del Quinto è la soluzione ideale!
Sono sempre di più i pensionati che decidono di chiedere un prestito per realizzare un sogno nel cassetto, un nuovo progetto o molto più semplicemente per fare fronte a una spesa imprevista. Ma quali sono i prestiti migliori e più convenienti per i pensionati e quali le informazioni di cui tenere conto?
Prestito Delega: caratteristiche e vantaggi del prestito riservato ai dipendenti
Il Prestito Delega, anche conosciuto come Cessione del Doppio Quinto o Delega di Pagamento, è una particolare forma di prestito personale per lavoratori dipendenti, che può essere ottenuta in aggiunta ad una Cessione già esistente o nel caso in cui quest’ultima non sia ancora rinnovabile. Ecco le sue caratteristiche e i casi in cui è possibile richiederlo e ottenerlo.