Quando sarà possibile andare in pensione dopo Quota 100? È l’interrogativo che in molti si stanno ponendo alla fine di questo 2021 che vedrà l’uscita di scena definitiva della possibilità di congedarsi dal lavoro con 62 anni di età e 38 di contributi. Scopriamo insieme cosa cambierà dal prossimo anno.
leggi tutto…Blog
Prestito liquidità, scopri come ottenerlo
Il Prestito liquidità è un finanziamento non finalizzato che consente di ottenere una somma di denaro, generalmente di importo ridotto, non vincolata all’acquisto di un bene. Durante l’ultimo trimestre in Italia sono aumentate le richieste di questa tipologia di finanziamento. Vediamo insieme quali sono i vantaggi e come fare per ottenerlo.
(altro…)Tutti i Bonus da richiedere entro dicembre 2021
La fine di questo 2021 si avvicina ma c’è ancora tempo per poter usufruire di alcuni bonus confermati durante l’anno e di cui si potrà beneficiare fin da ora e per i restanti mesi. Continua a leggere l’articolo per scoprire di cosa si tratta nel dettaglio.
leggi tutto…Inflazione +3,8%: aumento tassi di interesse già dal 2022?
Stando ai dati della BCE, la Banca Centrale Europea, i tassi di interesse sono arrivati ai minimi storici a Settembre; questo quindi è ancora un ottimo momento per richiedere un Prestito in Convenzione a condizioni vantaggiose. Infatti la situazione potrebbe cambiare già tra poche settimane, a causa dell’aumento dell’inflazione che, a partire da inizio 2022, potrebbe far aumentare il costo dei finanziamenti. Scopriamo perché.
leggi tutto…TFR e TFS: tutte le cose da sapere sui trattamenti di fine lavoro
TFR e il TFS sono due forme di liquidazione una tantum che tutelano i lavoratori quando termina un rapporto di collaborazione. Simili per nome e per funzionamento, il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) e il Trattamento di Fine Servizio (TFS) hanno tuttavia differenze sostanziali. In questo articolo facciamo chiarezza, scoprendo nel dettaglio come funzionano e a chi spettano.
leggi tutto…Bonus Idrico, un nuovo incentivo per risparmiare
Favorire il risparmio delle risorse idriche con un incentivo statale. È questo l’obiettivo del cosiddetto Bonus Rubinetti (Bonus Idrico), la misura prevista dalla legge di bilancio per il 2021 che riconosce un bonus idrico di 1.000 euro alle persone fisiche. Vediamo insieme di cosa si tratta.
leggi tutto…Pensioni e riscatto laurea: INPS lancia il nuovo simulatore
È disponibile sul sito dedicato creato dall’INPS un nuovo servizio online che permetterà a chi fosse interessato di conoscere gli effetti del riscatto del corso universitario di studi sulla futura pensione. Il servizio è a libero accesso, consultabile da qualunque dispositivo mobile o fisso. Vediamo insieme di cosa si tratta.
leggi tutto…Prestiti in Convenzione per le Forze dell’Ordine
Le Forze dell’Ordine e della Difesa, come i membri dell’Esercito, dei Carabinieri, della Polizia, della Marina, dell’Aeronautica, della Finanza, della Forestale e dei Vigili del Fuoco possono accedere a soluzioni di credito a loro dedicate attraverso la Cessione del Quinto e il Prestito Delega. In questo articolo scoprirai tutto quello che c’è da sapere sui prestiti in Convenzione NoiPA per le forze dell’Ordine.
leggi tutto…Bonus mobili e elettrodomestici, come richiederli entro dicembre 2021
Fino al 31 dicembre 2021 si potrà fare richiesta del Bonus mobili ed elettrodomestici. Una detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+. Vediamo insieme come fare per ottenere l’incentivo statale.
leggi tutto…