1. Home
  2. Blog

Blog

Addio Equitalia, nasce l’Agenzia delle Entrate-Riscossioni

Addio Equitalia, nasce l’Agenzia delle Entrate-Riscossioni

A partire dal mese di luglio è stata sciolta Equitalia per far posto alla Agenzia delle Entrate-Riscossioni, un ente pubblico economico controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il nuovo ente subentra nelle attività della vecchia gestione con continuità e a titolo universale. Vediamo quali sono le novità.

leggi tutto…
TAN e TAEG per valutare un prestito: tutto quello che c’è da sapere

TAN e TAEG per valutare un prestito: tutto quello che c’è da sapere

Può capitare a tutti di aver bisogno di liquidità aggiuntiva da poter destinare ad acquisti o più semplicemente per dare respiro al bilancio familiare. In questi casi è prassi comune rivolgersi al mondo creditizio in cerca di un finanziamento. Qual è il modo migliore per valutare quello che è realmente il prestito più conveniente? Scoprilo leggendo l’articolo.

leggi tutto…
Consolidamento Debiti: quando la soluzione è a portata di mano

Consolidamento Debiti: quando la soluzione è a portata di mano

Può capitare di trovarsi a pagare tante (troppe!) rate, avendo oltre all’onere di rispettare le scadenze ed effettuare tutti i versamenti anche concrete difficoltà a sostenere il carico economico dei debiti in corso. Magari sono stati fatti acquisti quando le possibilità erano migliori, magari la situazione finanziaria è cambiata a causa di imprevisti… Fatto sta che ci si ritrova in una condizione che crea non pochi grattacapi. Per fortuna una soluzione esiste e si chiama Consolidamento Debiti. Vediamo insieme di cosa si tratta!

leggi tutto…
Dal cappuccino al whisky, 8 curiosità sulla lingua italiana

Dal cappuccino al whisky, 8 curiosità sulla lingua italiana

Sono oltre 92.000 i vocaboli contenuti nel nostro dizionario. Non tutti vengono comunemente usati, molte sono le parole di cui ignoriamo il significato, un numero elevatissimo sono i termini la cui origine ci è del tutto sconosciuta.

Si chiama “etimologia” la scienza che studia come, dove, quando e perché le parole sono nate, raccontandoci, in molti casi, storie curiosamente interessanti.

Per esempio la parola “scotch” con la quale indichiamo il nastro adesivo deve il suo nome ai verniciatori che lo utilizzavano per separare le parti da verniciare dalle altre. Gli diedero questo nome perchè all’inizio molti si lamentavano dell’uso troppo parsimonioso dello strato di adesivo, tant’è vero che spesso il nastro non aderiva alla superficie. Scotch infatti significa “scozzese”, sinonimo universale per identificare qualcuno particolarmente parsimonioso.
Oppure “golf”, che pare derivi da “gentlemen only ladies forbidden”, ovvero “solo per gentiluomini, vietato alle donne” (anche se potrebbe trattarsi di una leggenda metropolitana).

Ecco allora altre 8 parole che conosciamo solo in parte!

leggi tutto…