L’Italia si prepara ad affrontare un grande turnover nel mondo del lavoro. Questo processo, però, non sarà privo di difficoltà, soprattutto a causa dell’invecchiamento della popolazione e dell’inevitabile squilibrio tra domanda e offerta di lavoro. Ecco cosa c’è da sapere.
leggi tutto…Lavoro
Donne e lavoro: il segreto per un’Italia più produttiva e competitiva
Donne e lavoro…a che punto siamo in Italia? Esistono, purtroppo, ancora condizioni come il divario nelle carriere, nei salari e la difficoltà a trovare un giusto equilibrio tra vita privata e professionale, che rendono per le donne più complicata la carriera lavorativa.
Eppure una maggiore inclusione non solo renderebbe migliori e più sani i luoghi di lavoro, ma porterebbe il nostro Paese a compiere “un salto di qualità” e a diventare più produttivo e competitivo.
Ma te lo spiego meglio più avanti in questo video!
leggi tutto…Bonus assunzioni: ecco tutte le novità 2023
Incentivare il lavoro stabile. È questa una delle priorità della Legge di Bilancio 2023 che introduce nuovi bonus per favorire le assunzioni di donne, giovani e percettori di Reddito di Cittadinanza. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
leggi tutto…Smart working: chi ne avrà diritto fino a giugno
Con la conversione in legge del Decreto Milleproroghe cambiano le regole per lo smart working. Ecco quali categorie di lavoratori ne avranno diritto fino a 30 giugno 2023.
leggi tutto…Prestiter è Great Place To Work®!
Per il secondo anno consecutivo Prestiter è nella classifica delle migliori aziende in cui lavorare in Italia aggiudicandosi il titolo di Great Place To Work® 2023!
Nel settore del credito non sono molte le aziende ad aver ottenuto questa certificazione, per cui essere nella classifica tra i migliori è motivo di grande orgoglio.
Ma come si ottiene questa certificazione e perché è così importante?
Stipendi NoiPA, l’accredito del Bonus deve attendere
La busta paga di marzo dei dipendenti pubblici e statali non conterrà l’accredito Bonus previsto dalla Legge di Bilancio 2023. Perché? E soprattutto: quando arriverà l’aumento? Leggi per saperne di più.
leggi tutto…Lavoro, cosa cercano i dipendenti in un’azienda?
Come stanno cambiando le priorità dei lavoratori? Per un’azienda, capire cosa cercano le persone è il primo passo per mettere in atto strategie in grado di attirare collaboratori capaci e competenti. Ma riuscire a trattenere i veri talenti nel lungo periodo è tutta un’altra storia. Vediamo le cose a cui (quasi) nessuno è più disposto a rinunciare!
leggi tutto…Lavoro, arrivano gli aumenti di stipendio
Da quest’anno i lavoratori italiani potranno contare su una busta paga un po’ più ricca! Dal 1 gennaio, infatti, sia lo stipendio dei dipendenti del comparto statale che di quello privato vedrà un aumento. Ma vediamo bene i dettagli nell’articolo.
leggi tutto…Lavoro: meno ore, stesso guadagno. Si può?
In tutta Europa il mondo del lavoro è attraversato da grandi cambiamenti e trasformazioni. La pandemia e le sue conseguenze, infatti, hanno riportato all’attenzione alcuni temi importanti, come il salario minimo garantito e la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio. Nell’articolo cerchiamo di capire se proposte del genere si possano attuare in Italia.
leggi tutto…