Fino a qualche anno fa, solamente gli esperti del mondo della finanza possedevano una conoscenza approfondita in tema di Spread e dei suoi intricati meccanismi. Ma a partire dal nuovo decennio questo termine si è imposto con prepotenza su giornali e televisioni, per via di un costante martellamento mediatico e per il suo impatto sulla vita politica ed economica del nostro Paese. Ma cosa si intende per Spread? E come funziona?
Economia
Italia DOP! Ai primi posti per qualità agroalimentare in Europa
Italia patria della buona cucina e dei prodotti di qualità: nel 2016 il nostro Paese si è confermato il primo tra quelli europei per quanto riguarda i prodotti agroalimentari “di qualità”. Ecco le eccellenze italiane!
Spending review: cos’è e perchè non bisogna temerla
Spending review, ne abbiamo sentito tanto parlare in questi ultimi anni e nell’immaginario collettivo è stata associata a situazioni poco piacevoli come aumento delle tasse, riduzioni delle agevolazioni fiscali, e così via.
In realtà questo processo ha una finalità ben più alta e certamente più positiva. Ecco di cosa si tratta!
Legge di Bilancio 2018: lavoro giovani, blocco IVA, aumento statali
La legge di bilancio 2018, uno dei documenti annuali più importanti nella vita di una nazione, è arrivata in Parlamento, ed è stata definita “efficace e compatta” da Carlo Padoan, ministro del Tesoro del governo Gentiloni.
Una manovra che vale 20 miliardi di euro e che prevede poche misure, ma tutte importanti. Tra queste il blocco del ventilato aumento dell’IVA, l’aumento in busta paga per gli statali, le riduzioni di contributo per l’assunzione di giovani, lo sconto sull’APe Social per le donne, misure per la lotta alla povertà, ecobonus, Web Tax e superticket.
Ecco un maggiore dettaglio delle misure previste.
Addio Equitalia, nasce l’Agenzia delle Entrate-Riscossioni
A partire dal mese di luglio è stata sciolta Equitalia per far posto alla Agenzia delle Entrate-Riscossioni, un ente pubblico economico controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il nuovo ente subentra nelle attività della vecchia gestione con continuità e a titolo universale. Vediamo quali sono le novità.
leggi tutto…Modello 730, tutte le detrazioni fiscali per i figli
Come ogni anno arriva il momento della compilazione del Modello 730 e la voglia di conoscere tutte quelle serie di detrazioni in grado di farci risparmiare qualche soldino. Per i genitori che hanno figli a carico sono in arrivo delle novità che riguarderanno l’asilo nido e le attività sportive. Per no parlare della possibilità di scalare dal reddito parte dei soldi spesi per pagare il canone di locazione a studenti universitari fuori sede. Ma vediamo nel dettaglio i singoli sgravi fiscali che spettano per i figli a carico.
leggi tutto…L’Educazione Finanziaria presto nelle nostre scuole!
Finalmente l’educazione finanziaria è diventata legge: un importante passo in avanti per un Paese come il nostro in cui l’alfabetizzazione dal punto di vista finanziario è decisamente carente. Si è arrivati all’approvazione grazie al cosiddetto Decreto Salva-Risparmio. Per adesso, le risorse stanziate sono principalmente simboliche ma, a prescindere da ciò, questa decisione è un importante punto di svolta. Vediamo di cosa si tratta!
leggi tutto…Caro cibo, l’Italia in cima alla media UE
L’Italia non è il Bel Paese, almeno per quanto riguarda i prezzi medi di cibo, bevande non alcoliche e tabacco, dato confermato dalle statistiche che sono state recentemente pubblicate da Eurostat. Continua a leggere per saperne di più.
leggi tutto…L’indice Big Mac: quanto valgono 10 euro in giro per il mondo?
Capita che prima o poi ognuno di noi sogni una vita spensierata, magari immaginando di vivere in relax in un’altra nazione. Le insoddisfazioni legate alla storia politica ed economica del nostro Paese, soprattutto durante questi ultimissimi anni, hanno contribuito ad alimentare queste proiezioni degli italiani, che sono arrivati al punto di chiedersi quanto potrebbero acquistare in un Paese straniero con l’equivalente di 10 euro. Scopriamolo nell’articolo!