1. Home
  2. Blog
  3. Economia

Economia

Ecobonus 2019: tanti vantaggi per riqualificare la tua casa

Ecobonus 2019: tanti vantaggi per riqualificare la tua casa

Buone notizie per chi ha progetti in cantiere! Il governo ha infatti confermato l’Ecobonus per progetti e interventi di riqualificazione energetica. Per tutto il 2019 continuano dunque le agevolazioni fiscali dedicate a lavori di ristrutturazione, ampliamento e sostituzione di impianti. Tantissimi gli edifici interessati, complice la pluralità di interventi coperti dall’Ecobonus 2019. Scopriamo nel dettaglio tutte le opportunità e gli sconti previsti.

leggi tutto…

Finanziamento all’istruzione: quanto investe l’Italia?

Finanziamento all’istruzione: quanto investe l’Italia?

È stato di recente pubblicato Education at a Glance 2018, il rapporto annuale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE). Lo studio fornisce una serie di informazioni sullo stato dei finanziamenti all’istruzione nei paesi aventi un sistema di Governo di tipo democratico e un’economia di mercato. Secondo le statistiche raccolte, l’Italia è tra i Paesi europei che spendono meno per i finanziamenti nella scuola. Vediamo alcuni dettagli.

leggi tutto…

Novità dal DEF: Quota 100, pensioni 2019 e Reddito di Cittadinanza

Novità dal DEF: Quota 100, pensioni 2019 e Reddito di Cittadinanza

Nelle ultime settimane si sta parlando molto della Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (DEF) e, con essa, di Reddito di Cittadinanza, di Quota 100 e pensioni 2019. La Nota tratteggia il contesto all’interno del quale dovrebbe collocarsi la prossima legge di bilancio.

Il provvedimento propone di distribuire le risorse disponibili su alcune misure chiave: tra queste spiccano il rapporto età/contributi e il reddito. Vediamo quali sono le novità che la manovra introdurrebbe e cosa aspettarci dalla Nota di aggiornamento al DEF.

leggi tutto…

Cos’è lo Spread, in parole semplici

Cos’è lo Spread, in parole semplici

Fino a qualche anno fa, solamente gli esperti del mondo della finanza possedevano una conoscenza approfondita in tema di Spread e dei suoi intricati meccanismi. Ma a partire dal nuovo decennio questo termine si è imposto con prepotenza su giornali e televisioni, per via di un costante martellamento mediatico e per il suo impatto sulla vita politica ed economica del nostro Paese. Ma cosa si intende per Spread? E come funziona?

leggi tutto…

Spending review: cos’è e perchè non bisogna temerla

Spending review: cos’è e perchè non bisogna temerla

Spending review, ne abbiamo sentito tanto parlare in questi ultimi anni e nell’immaginario collettivo è stata associata a situazioni poco piacevoli come aumento delle tasse, riduzioni delle agevolazioni fiscali, e così via.
In realtà questo processo ha una finalità ben più alta e certamente più positiva. Ecco di cosa si tratta!

leggi tutto…

Legge di Bilancio 2018: lavoro giovani, blocco IVA, aumento statali

Legge di Bilancio 2018: lavoro giovani, blocco IVA, aumento statali

La legge di bilancio 2018, uno dei documenti annuali più importanti nella vita di una nazione, è arrivata in Parlamento, ed è stata definita “efficace e compatta” da Carlo Padoan, ministro del Tesoro del governo Gentiloni.
Una manovra che vale 20 miliardi di euro e che prevede poche misure, ma tutte importanti. Tra queste il blocco del ventilato aumento dell’IVA, l’aumento in busta paga per gli statali, le riduzioni di contributo per l’assunzione di giovani, lo sconto sull’APe Social per le donne, misure per la lotta alla povertà, ecobonus, Web Tax e superticket.
Ecco un maggiore dettaglio delle misure previste.

leggi tutto…