1. Home
  2. Blog
  3. Economia

Economia

Bonus 600 euro: a chi spetta e come richiederlo

Bonus 600 euro: a chi spetta e come richiederlo

Tra i provvedimenti previsti dal decreto “Cura Italia” ha fatto molto discutere il Bonus di 600 euro destinato ai lavoratori autonomi. La procedura per le domande è finalmente attiva e funzionante e a brevissimo saranno erogati. Ma chi ha diritto al Bonus e come bisogna fare per inoltrare la domanda?

leggi tutto…

Ecobonus 2019: tanti vantaggi per riqualificare la tua casa

Ecobonus 2019: tanti vantaggi per riqualificare la tua casa

Buone notizie per chi ha progetti in cantiere! Il governo ha infatti confermato l’Ecobonus per progetti e interventi di riqualificazione energetica. Per tutto il 2019 continuano dunque le agevolazioni fiscali dedicate a lavori di ristrutturazione, ampliamento e sostituzione di impianti. Tantissimi gli edifici interessati, complice la pluralità di interventi coperti dall’Ecobonus 2019. Scopriamo nel dettaglio tutte le opportunità e gli sconti previsti.

leggi tutto…

Finanziamento all’istruzione: quanto investe l’Italia?

Finanziamento all’istruzione: quanto investe l’Italia?

È stato di recente pubblicato Education at a Glance 2018, il rapporto annuale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE). Lo studio fornisce una serie di informazioni sullo stato dei finanziamenti all’istruzione nei paesi aventi un sistema di Governo di tipo democratico e un’economia di mercato. Secondo le statistiche raccolte, l’Italia è tra i Paesi europei che spendono meno per i finanziamenti nella scuola. Vediamo alcuni dettagli.

leggi tutto…

Novità dal DEF: Quota 100, pensioni 2019 e Reddito di Cittadinanza

Novità dal DEF: Quota 100, pensioni 2019 e Reddito di Cittadinanza

Nelle ultime settimane si sta parlando molto della Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (DEF) e, con essa, di Reddito di Cittadinanza, di Quota 100 e pensioni 2019. La Nota tratteggia il contesto all’interno del quale dovrebbe collocarsi la prossima legge di bilancio.

Il provvedimento propone di distribuire le risorse disponibili su alcune misure chiave: tra queste spiccano il rapporto età/contributi e il reddito. Vediamo quali sono le novità che la manovra introdurrebbe e cosa aspettarci dalla Nota di aggiornamento al DEF.

leggi tutto…