I dipendenti del settore pubblico e privato hanno un alleato prezioso per richiedere un prestito, la busta paga! In questo articolo parleremo di due formule particolarmente vantaggiose: Cessione del Quinto e Prestito Delega. Scopriamo come funzionano e in che modo sfruttare al meglio le potenzialità racchiuse nel proprio stipendio per finanziare ogni progetto in modo sicuro, vantaggioso e sempre sostenibile.
Prestiti
Perché è così difficile parlare di soldi?
Parlare di soldi non è mai semplice. Molti di noi non si sentono a proprio agio a discutere delle loro finanze e tentano spesso (più o meno consapevolmente) di cambiare argomento o rimandare la conversazione. Niente di più sbagliato, perché poter parlare serenamente di soldi è importantissimo, specialmente in famiglia. Scopriamo insieme i motivi che ci inibiscono e 5 consigli pratici per superare il blocco.
Prestiti senza garante, cosa sono e come ottenerli
Per ottenere un prestito servono spesso garanzie aggiuntive, come la firma di una terza persona o l’ipoteca su un immobile. Ma cosa fare se non si può contare su un garante o su beni da ipotecare? I prestiti senza garante, e in particolare quelli con Cessione del Quinto, sono la soluzione ideale per ottenere direttamente nuova liquidità, utile per coprire spese non previste o dar vita a un proprio progetto!
leggi tutto…Prestiti a pensionati: scopri come ottenere il massimo!
I prestiti per pensionati sono un’opportunità preziosa per chi ha bisogno di liquidità. La garanzia offerta dall’assegno pensionistico permette infatti di ottenere condizioni agevolate, ma occorre fare attenzione, perché i finanziamenti non sono tutti uguali. In questo articolo vi presentiamo i vantaggi del prestito in Convenzione INPS con Cessione del Quinto riservato ai pensionati, una formula semplice, sostenibile ed estremamente conveniente per realizzare un nuovo progetto o affrontare una spesa imprevista.
Quali documenti servono per richiedere la Cessione del Quinto?
La Cessione del Quinto è una formula di finanziamento sempre più apprezzata da lavoratori e pensionati. Il motivo? La comodità di un prestito a tasso fisso, rapido e flessibile, concesso senza garanti né ipoteca e restituito con rate sempre alla nostra portata. Ma come fare a richiederla? Vediamo nel dettaglio quali documenti raccogliere per ottenere una linea di credito immediata.
Sovraindebitamento, come risolverlo con il Consolidamento Debiti
Si parla di sovraindebitamento quando c’è uno squilibrio tra disponibilità economica e debiti contratti. Può succedere ad esempio se nel tempo si sommano diverse rate da pagare, o per far fronte a una spesa imprevista. La situazione è più comune di quanto si pensi e può essere facilmente risolta con una soluzione dedicata: il Consolidamento Debiti. Scopriamo cos’è e come può aiutarci a ritrovare la serenità.
Cessione del Quinto: i punti di forza del prestito più amato in Italia
Semplice, veloce e conveniente, la Cessione del Quinto è una forma di finanziamento sempre più popolare in Italia. Ma quali sono i motivi del suo successo e i suoi punti di forza? E come usufruire di tutti i suoi vantaggi? Analizziamo i principali punti di forza di uno strumento studiato per rispondere alle esigenze di credito di lavoratori dipendenti e pensionati.
Cessione del Quinto o prestito personale: i vincoli che limitano la scelta
Cessione del Quinto e prestito personale sono due strumenti di credito molto popolari, ma hanno diverse modalità di concessione e riscossione. Andiamo a vedere in cosa si differenziano e tutte le situazioni in cui la scelta tra uno e l’altro diventa obbligata.
leggi tutto…Ecobonus e prestiti: le soluzioni più convenienti per ristrutturare casa
È un ottimo momento per rinnovare casa, i vantaggi dell’Ecobonus sono stati infatti prorogati per tutto il 2019! Il consiglio vale anche per chi è a corto di liquidità, perché i finanziamenti dedicati alle ristrutturazioni permettono di avviare subito i lavori, senza rinunciare alle agevolazioni fiscali. In questo articolo facciamo chiarezza su Ecobonus e prestiti, analizzando le soluzioni più vantaggiose per ristrutturare casa.
leggi tutto…