Si parla di sovraindebitamento quando c’è uno squilibrio tra disponibilità economica e debiti contratti. Può succedere ad esempio se nel tempo si sommano diverse rate da pagare, o per far fronte a una spesa imprevista. La situazione è più comune di quanto si pensi e può essere facilmente risolta con una soluzione dedicata: il Consolidamento Debiti. Scopriamo cos’è e come può aiutarci a ritrovare la serenità.
Prestiti
Cessione del Quinto: i punti di forza del prestito più amato in Italia
Semplice, veloce e conveniente, la Cessione del Quinto è una forma di finanziamento sempre più popolare in Italia. Ma quali sono i motivi del suo successo e i suoi punti di forza? E come usufruire di tutti i suoi vantaggi? Analizziamo i principali punti di forza di uno strumento studiato per rispondere alle esigenze di credito di lavoratori dipendenti e pensionati.
Cessione del Quinto o prestito personale: i vincoli che limitano la scelta
Cessione del Quinto e prestito personale sono due strumenti di credito molto popolari, ma hanno diverse modalità di concessione e riscossione. Andiamo a vedere in cosa si differenziano e tutte le situazioni in cui la scelta tra uno e l’altro diventa obbligata.
leggi tutto…Ecobonus e prestiti: le soluzioni più convenienti per ristrutturare casa
È un ottimo momento per rinnovare casa, i vantaggi dell’Ecobonus sono stati infatti prorogati per tutto il 2019! Il consiglio vale anche per chi è a corto di liquidità, perché i finanziamenti dedicati alle ristrutturazioni permettono di avviare subito i lavori, senza rinunciare alle agevolazioni fiscali. In questo articolo facciamo chiarezza su Ecobonus e prestiti, analizzando le soluzioni più vantaggiose per ristrutturare casa.
leggi tutto…TAN, TAEG e TEG: quali sono le differenze?
TAN, TAEG e TEG sono le sigle più usate quando si parla di prestiti e mutui. Conoscerle è fondamentale per chi cerca una linea di liquidità aggiuntiva, perché permettono di confrontare un prestito, sapere qual è il costo reale delle operazioni e scegliere sempre la soluzione più conveniente. Tenere conto di questi indicatori è più facile di quello che sembra! Vediamo quali sono le differenze tra TAN, TAEG e TEG.
leggi tutto…Mutuo o prestito: qual è la scelta più conveniente?
Mutuo e prestito sono i due principali strumenti di finanziamento per acquistare o ristrutturare casa. Ma in cosa sono diversi? E qual è la soluzione più conveniente per realizzare il tuo progetto? Scopriamo le principali differenze tra queste due possibilità e tutto quello che c’è da sapere per orientarsi nella scelta.
Cessione del Quinto: qual è l’importo massimo del prestito?
Semplice, sostenibile e conveniente, la Cessione del Quinto è una forma di prestito sempre più popolare. Ma qual è l’importo massimo ottenibile con la Cessione del Quinto? Rispondiamo a una delle domande che ci vengono poste più spesso dai consumatori, offrendo tutte le informazioni utili per calcolare la somma massima che puoi richiedere.
leggi tutto…Prestiti ai dipendenti statali: vantaggi e consigli
Non tutti lo sanno, ma chi lavora nel settore pubblico può accedere a finanziamenti convenienti, ovvero a prestiti dedicati ai dipendenti statali soggetti a condizioni di favore. Sei un insegnante, un impiegato ministeriale o un lavoratore delle forze armate? Tra le tante possibilità di accesso al credito riservate ai dipendenti dello Stato c’è senz’altro quella che fa per te!
Cessione del Quinto: i tassi in convenzione INPS 2019
L’anno nuovo è cominciato e i tassi di interesse per i prestiti con Cessione del Quinto in convenzione ai pensionati sono stati aggiornati di conseguenza. Una notizia importante, oltre che positiva, per quanti cercano il finanziamento migliore e più sicuro a condizioni vantaggiose. Vediamo allora nel dettaglio le novità INPS in merito ai tassi del 2019 per la Cessione del Quinto e le opportunità offerte dagli enti convenzionati ai pensionati.