Tra la miriade di prodotti finanziari disponibili sul mercato, il prestito personale non finalizzato è una tipologia di finanziamento in cui il credito erogato può essere utilizzato liberamente senza vincoli stabiliti dal contratto. Quali potrebbero essere i punti a favore di questo tipo di prestito e come scegliere il migliore? Continua a leggere per scoprirlo.
leggi tutto…Blog
Superbonus 110%, tutte le novità in arrivo
La Camera e il Senato hanno approvato delle nuove linee guida nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per gli interventi edilizi e il superbonus 110%, al fine di rendere questa misura di sostegno più semplice e accessibile. Vediamo insieme le semplificazioni introdotte e cosa cambierà.
leggi tutto…Guida completa alla Cessione del Quinto: cosa devi sapere
La Cessione del Quinto è un prestito dedicato a lavoratori dipendenti e pensionati dalle caratteristiche uniche. In questa guida scopriamo tutto quello che c’è da sapere per ottenere subito la liquidità di cui hai bisogno sfruttando i vantaggi di un finanziamento sempre più richiesto e apprezzato.
leggi tutto…Modello OBIS M: la guida completa
Il Modello OBIS/M è un documento molto utile per i pensionati, al suo interno vengono infatti riportate tutte le informazioni utili per capire la propria situazione reddituale, inclusi il reddito futuro disponibile e la possibilità di accedere a prestiti. In questo articolo vedremo, punto per punto, come richiederlo, consultarlo e utilizzarlo.
leggi tutto…Assegno unico: 250 euro per ogni figlio a partire al 1 luglio
L’assegno unico e universale per i figli under 21 dal valore massimo di 250 euro è pronto al debutto, previsto dal 1 luglio di quest’anno. Il disegno di legge, che ha ottenuto il via libera definitivo del Senato, vuole riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’introduzione di un sussidio unico e universale. Vediamo insieme come funziona e chi può ottenerlo!
Sentenza Lexitor, cosa cambia per chi estingue in anticipo un finanziamento
A volte richiedere un prestito può essere la strada giusta per realizzare un progetto importante o dar vita ad un sogno. Ma cosa succede se il consumatore rimborsa anticipatamente il finanziamento? Vediamolo insieme!
Sentenza Lexitor: diritto alla restituzione di parte dei costi sostenuti
leggi tutto…Dipendenti statali: in arrivo due bonus!
Il 10 marzo è stato firmato il Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale che darà il via ad importanti cambiamenti nel mondo della pubblica amministrazione. Il nuovo accordo sottoscritto dal governo e dai sindacati punta ad una riforma della Pubblica Amministrazione legata al processo di rilancio del Paese previsto dal Recovery Plan. La prima novità sarà un bonus in busta paga da 107 euro per i dipendenti statali più meritevoli. Ma chi potrà ottenerlo? Scopriamolo insieme!
leggi tutto…Soluzioni di Prestito per Cattivi Pagatori: cosa devi sapere
Essere etichettato come “cattivo pagatore” è una situazione più comune di quanto immagini, specialmente in periodi di crisi come quello che stiamo vivendo. La buona notizia è che anche chi ha avuto problemi di solvibilità può accedere a soluzioni di prestito. Scopriamo come.
leggi tutto…Cessione del Quinto della Pensione: chi può richiederla?
La Cessione del Quinto della pensione è una forma di prestito sempre più popolare. Merito soprattutto del suo particolare meccanismo di restituzione, della rapidità di erogazione e dei tassi di interesse garantiti dalla Convenzione INPS, che la rendono ideale per i titolari di pensione in cerca di nuova liquidità. Ma chi può accedere ai suoi vantaggi? E come? Lo scopriamo in questo articolo!
leggi tutto…