Prestiter è in fase di forte espansione e continua a puntare sulle persone: aperte 25 nuove posizioni lavorative in tutta Italia per consulenti del credito che desiderino entrare a far parte di una motivante realtà che fa di innovazione, eccellenza e rispetto i suoi cavalli di battaglia.
Blog
Lavorare in Prestiter: arriva la certificazione Great Place To Work
Celebriamo con gioia un altro importante risultato raggiunto in Prestiter: la certificazione Great Place to Work. A decretarlo sono state proprio le persone che lavorano in azienda, tramite un dettagliato sondaggio mirato a misurare le opinioni dei collaboratori riguardo al clima lavorativo.
leggi tutto…Adeguamento delle Pensioni: cosa cambia nel 2022
Per compensare l’aumento dei prezzi, da gennaio 2022 riparte l’adeguamento delle pensioni al costo della vita (o “perequazione delle pensioni”), dopo un anno di blocco nel 2020 a causa dell’inflazione negativa. Ma chi beneficerà di queste rivalutazioni? E di quanto aumenteranno le pensioni? Lo vediamo insieme in questo articolo.
Prestiti in Convenzione INPS: i tassi 2022
L’INPS ha diffuso i tassi di interesse da applicare ai Prestiti in Convenzione destinati ai pensionati, che offrono condizioni di accesso al credito vantaggiose e protette da ogni rischio. Vediamo come funzionano e le novità previste per il 2022.
leggi tutto…Convention Prestiter 2022: +100% di volumi nel triennio 2019-21 e certificazione Great Place to Work
Si è conclusa ieri la Convention Prestiter 2022, evento annuale che raccoglie tutti i successi dell’anno precedente e presenta le nuove sfide che attendono il gruppo aziendale.
La Convention annuale è anche occasione per prendere ispirazione da ospiti eccellenti e fare il carico di energia prima di affrontare un nuovo anno.
leggi tutto…Cessione del Quinto: cosa succede in caso di licenziamento?
La Cessione del Quinto, come abbiamo più volte spiegato, è un prestito non finalizzato dalle caratteristiche uniche e dagli incredibili vantaggi. Le rate del finanziamento vengono detratte in automatico dalla busta paga o dalla pensione e non possono mai superare il 20% dell’importo totale. Ma quali sono le conseguenze per un dipendente nel caso in cui dovesse perdere il lavoro? Scoprilo leggendo il nostro articolo.
leggi tutto…Come cambia il lavoro, sempre più ibrido e trasversale
Puntare su un settore specifico non sarà più sufficiente per garantirsi una carriera, né per cercare nuove opportunità. Il mondo del lavoro sta cambiando e con esso anche le opportunità, che diventano sempre più ibride ed eterogenee. Quali saranno le competenze necessarie per le professioni di domani? Ecco il nostro approfondimento.
leggi tutto…Prestiti in Convenzione per i dipendenti del Servizio Sanitario
I dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale, sempre in prima linea per il benessere di tutti, hanno diritto come tutti i lavoratori del settore pubblico ai Prestiti in Convenzione INPS e NoiPA. Questa tipologia di finanziamenti conferisce erogazioni a condizioni esclusive e tassi davvero convenienti. Continua la lettura per sapere come funzionano questi prestiti e chi può richiederli.
leggi tutto…I vantaggi dei Prestiti in Convenzione INPS
Rispetto al passato l’età media si è di molto allungata e le persone continuano negli anni a fare progetti e a desiderare di realizzare i propri sogni. Per questo motivo i prestiti in Convenzione INPS sono sempre più popolari e richiesti dai pensionati, grazie al rapido accesso al credito e ai tassi agevolati. Vediamo insieme come funzionano, chi può richiederli e tutti i benefici che offrono.
leggi tutto…