Ti sei mai chiesto se esiste un luogo dove potresti trovare il perfetto equilibrio tra lavoro e tempo libero? La risposta potrebbe sorprenderti e si trova nell’analisi delle ore lavorative in diverse parti del mondo. Scopri di più.
leggi tutto…Blog
Mercato libero di Energia e Gas: facciamo il punto
Il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero per l’energia elettrica e il gas naturale in Italia è un cambiamento significativo che riguarda diversi tipi di clienti, ognuno con specifiche condizioni e tempistiche. Facciamo il punto della situazione, spiegando nel dettaglio chi sarà coinvolto in questo passaggio.
leggi tutto…Quanto pesa il tuo reddito sulla richiesta di prestito?
Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
Nel mondo dei prestiti, il reddito percepito (stipendio/pensione) gioca un ruolo cruciale. Ma come esattamente? Scoprilo nel video!
leggi tutto…Pensione anticipata 2024: tutto quello che devi sapere
Con l’arrivo del nuovo anno, il tema della pensione anticipata 2024 si fa sempre più caldo. In questo articolo, esamineremo le principali opzioni disponibili, i requisiti necessari e le variazioni introdotte con la nuova Legge di Bilancio.
leggi tutto…Dipendente pubblico vs privato: chi guadagna di più?
La questione degli stipendi tra settore pubblico e privato è sempre attuale. Recentemente, l’ARAN, l’autorità governativa che si occupa delle retribuzioni dei dipendenti pubblici, ha pubblicato un rapporto semestrale che offre un’analisi dettagliata della situazione salariale. Ecco cosa è venuto fuori.
leggi tutto…Tasse in Italia: chi porta il macigno?
Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
Quando paghiamo le tasse, stiamo investendo nelle infrastrutture che quotidianamente utilizziamo: strade, scuole, ospedali, ma anche nella sicurezza e nei servizi sociali. Pagare le tasse, in particolare l’IRPEF (alla quale tutti siamo soggetti) va oltre l’obbligo legale, trasformandosi in un atto di riconoscimento verso la società che ci sostiene nei momenti di bisogno. Ma su chi pesa maggiormente questa responsabilità? Scoprilo nel video!
leggi tutto…Salario minimo: le novità del nuovo anno
Uno dei temi più discussi e controversi in Italia per il 2024 riguarda il salario minimo, un argomento diventato centrale dopo intense dispute politiche nello scorso anno. Scopri di più nell’articolo.
leggi tutto…Oltre le aspettative: anche nel 2024 siamo un Great Place to Work®!
Siamo orgogliosi di annunciare che, per il terzo anno consecutivo, Prestiter è di nuovo Great Place to Work® Italia! Un traguardo che non è solo un titolo, ma il riflesso della dedizione all’eccellenza ad ogni livello. Scopri di più!
leggi tutto…Dipendenti pubblici: stipendi differenziati per costo della vita
In Italia, la discussione sugli stipendi differenziati per i dipendenti pubblici, basati sul costo della vita regionale, sta generando ampio dibattito. In questo articolo esploriamo le ragioni di questa proposta e le sue possibili implicazioni.
leggi tutto…