1. Home
  2. Blog

Blog

Emergenze casalinghe: 5 consigli per essere sempre pronti

Emergenze casalinghe: 5 consigli per essere sempre pronti

Sapevi che la maggior parte degli infortuni avviene tra le mura domestiche?
Proprio così. Naturalmente nulla di grave, piccole ferite, slogature, cadute accidentali su pavimenti bagnati… eppure moltissime emergenze che arrivano quotidianamente presso i pronto soccorso delle città italiane sono dovute proprio a piccoli incidenti avvenuti in casa.

Perché rischiare? E come essere sempre pronti per risolvere queste piccole-grandi emergenze?
Ecco cinque utili consigli per prevenire situazioni spiacevoli.

leggi tutto…

Proteggiamo i piccoli Comuni Italiani

Proteggiamo i piccoli Comuni Italiani

Se le grandi città sono il motore dell’Italia, è innegabile che i piccoli Comuni ne siano il cuore: custodi di tradizioni e cultura popolare, fucina di progetti ad alta sostenibilità e basso impatto ambientale.

Eppure i piccoli centri sono a rischio, con oltre 2.430 Comuni con meno di 5 mila abitanti alle prese con un progressivo spopolamento.
Per salvaguardarli è stata appena approvata alla Camera una proposta di legge, a cura di Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente.

Di cosa si tratta?

leggi tutto…

QuintoSubito: il primo Comparatore per la Cessione del Quinto

QuintoSubito: il primo Comparatore per la Cessione del Quinto

Grande rivoluzione per tutti i dipendenti pubblici e i pensionati: arriva QuintoSubito, il primo comparatore dedicato alla Cessione del Quinto! Grazie al nuovo portale è finalmente possibile, con una sola richiesta, ottenere tanti preventivi, confrontarne le condizioni e scegliere il migliore. Risparmiando e nel massimo della sicurezza. Infatti, tutti gli agenti e le banche iscritte sono verificate e registrate negli appositi albi professionali dell’OAM. Scopriamo di che si tratta!

leggi tutto…
Sei pronto per il tuo prossimo colloquio di lavoro?

Sei pronto per il tuo prossimo colloquio di lavoro?

Il colloquio di lavoro è il momento decisivo per ottenere l’occupazione desiderata! Essere convocati implica automaticamente che il CV inviato ha soddisfatto le richieste dell’azienda, quindi non rimane che prepararsi opportunamente per dare una buona impressione all’esaminatore, affinché il colloquio abbia l’esito sperato. Ecco i nostri consigli pratici.

leggi tutto…
Gestione del tempo e produttività: 4 trucchi per lavorare meglio

Gestione del tempo e produttività: 4 trucchi per lavorare meglio

Gestire al meglio il proprio tempo è fondamentale per lavorare al meglio e con soddisfazione. La produttività, infatti, è legata a doppio filo alla capacità di organizzare impegni e tempo libero. Non sai proprio come organizzare il tuo tempo o hai il timore di sbagliare? Allora ti trovi nel posto giusto! Ecco quattro consigli per organizzare al meglio il tempo ed essere più produttivi.

leggi tutto…
L’OCSE dà un freno alle previsioni per l’Italia

L’OCSE dà un freno alle previsioni per l’Italia

L’ennesima doccia fredda per le previsioni di crescita del nostro Paese è arrivata dall’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), nel suo recente report sullo stato dell’economia mondiale. In un quadro che vede frenare lo sviluppo mondiale, l’Italia a sua volta continua a crescere poco. Continua la lettura per saperne di più.

leggi tutto…
Cambio di stagione? Affrontalo al meglio

Cambio di stagione? Affrontalo al meglio

Affronta al meglio l’arrivo dell’autunno con piccoli stratagemmi che ti aiuteranno a sconfiggere tipici disturbi quali stanchezza, calo di energia, irritabilità, ansia e cambi nell’appetito, reagendo ai cambiamenti legati all’abbreviarsi delle giornate e rafforzando al contempo il sistema immunitario.

leggi tutto…

Conosci il linguaggio delle mani?

Conosci il linguaggio delle mani?

I gesti delle mani rappresentano un modo di comunicare extraverbale essenziale nelle relazioni con gli altri, sia in ambito privato che pubblico. Le mani rafforzano ciò che diciamo, sottolineandolo oppure contraddicendolo.

Per questo è molto importante comprenderne il linguaggio, così da muoverle correttamente quando colloquiamo con colleghi e superiori, oppure durante un colloquio di lavoro o quando incontriamo i nostri clienti.

leggi tutto…