Il 2017 è appena iniziato e, come ogni anno, molti di noi si prefiggono l’obiettivo di dare una svolta alla propria vita. A volte non occorrono grandi cambiamenti per raggiungere dei traguardi significativi: è sufficiente adottare delle piccole modifiche al nostro stile di vita e al modo in cui organizziamo il nostro tempo! Ecco qui di seguito alcuni consigli pratici.
leggi tutto…Curiosità
Quest’anno scegli un Natale sostenibile
Natale sta arrivando e in casa, soprattutto se ci sono i bambini, si freme per creare un clima il più possibile natalizio. Ala luce delle più recenti indagini sulla salute del nostro pianeta, sono numerosi gli inviti a ricorrere decorazioni ecosostenibili. Ecco alcune idee decorative simpatiche e creative, ma soprattutto rispettose del pianeta!
leggi tutto…7 trucchi per insegnare ai bambini a essere ordinati
Tempo di svago e di giochi, ma anche tempo di rimettere tutto in ordine: i bambini, fin dalla più tenera età, possono imparare a organizzare i propri spazi per renderli sereni e piacevoli da vivere. Il modo migliore per sensibilizzare i più piccoli a questa esigenza è quella di coinvolgerli, grazie a qualche trucco, nell’attività di riordino.
Ecco 7 strategie vincenti per aiutare genitori e bimbi in questo compito!
Code al volante: quando un solo guidatore può fare la differenza
Le code sono una delle cose più odiate dai conducenti. Quando percorriamo una strada viaggiando con un buon passo e all’improvviso ci troviamo di fronte un ingorgo, scatta immediatamente una sorta di “guerra” in cui gli automobilisti diventano immediatamente dei nemici. Diventiamo tutti impazienti, cercando dei pertugi per saltare da una fila all’altra nella speranza di guadagnare qualche metro.
Ma è veramente questa la soluzione migliore per evitare l’imbottigliamento?
Mobilità sostenibile, in Europa si può
Si parla sempre di più di mobilità sostenibile in Europa. Una discussione derivante dalle sempre maggiori difficoltà create da un traffico invasivo e dal progressivo scadimento del livello della vita che ne consegue, anche a causa dello smog. Continua a leggere per sapere di cosa si tratta
leggi tutto…Salute: quando l’ansia può farci ammalare
Un recente studio pubblicato sulla prestigiosa rivista BMJ ha messo in evidenza come, in soggetti perfettamente sani, l’ansia di poter essere colpiti da malattie gravi conduca a un aumento del 50% delle patologie cardiache.
Questa forma di ipocondria e ossessione verso il proprio stato di salute colpisce circa il 5-10% delle persone: di cosa si tratta?
30 giorni per dire addio all’insonnia
Non riuscite a dormire bene la notte e durante il giorno vi sentite stanchi e spossati? Sappiate che non siete i soli: i problemi di insonnia o disturbi del sonno sono molto frequenti e colpiscono un numero di persone in costante crescita, in Italia come nel resto d’Europa.
Come si può risolvere questo annoso problema? La risposta non è scontata ed è sempre bene rivolgersi ad un esperto, soprattutto se il disturbo non è temporaneo ma dura ormai da tempo.
Esistono però piccoli suggerimenti per dormire meglio e – se tutto va bene – dire addio all’insonnia.
Datevi un mese di tempo, mettendo in pratica questi consigli, e fate caso a miglioramenti nella quantità e nella qualità del vostro sonno.
Stile di vita sostenibile per ridurre la CO2
Questo è il significato di EcoLife, sintesi creativa dell’espressione “Ecological Lifestyles for CO2 Reduction”. Un eco-progetto co-finanziato dalla Commissione Europea, che vede tra i suoi promotori Legambiente, Deep Blue, AzzeroCO2, ACLI e MDC. Obiettivo dell’iniziativa è incentivare nuovi stili di vita sostenibile, fatti di piccole azioni quotidiane, per ridurre fortemente l’emissione di anidride carbonica nell’atmosfera. Scopriamo come!
leggi tutto…Peso forma: attenzione agli spuntini non previsti!
È il cruccio di molti di noi: mantenere il peso forma, avendo un corpo tonico e ben scolpito.
Se siete anche voi alla ricerca dell’equilibrio del vostro peso corporeo, ma tutte le diete che avete seguito non hanno funzionato, questo breve articolo potrebbe darvi alcune risposte importanti!