Durante le feste hai abbandonato tutti i freni inibitori lasciandoti trasportare dall’abbondanza di pranzi, cenoni e dolci? Se anche tu – come la nostra redazione – hai mangiato anche i sensi di colpa… allora probabilmente ti starai portando dietro un fastidioso senso di pesantezza.
Niente paura però: basta mantenersi leggeri per qualche giorno per depurare l’organismo e rimettersi in forma.
1. Forza di volontà
L’arma fondamentale è la forza di volontà. Non stiamo parlando di diete drastiche (e potenzialmente dannose) ma di un piano alimentare equilibrato e sano, semplice da seguire con un pizzico di determinazione e un po’ di organizzazione.
Qualche trucco? Dedica qualche minuto ogni giorno a programmare i pasti e fare la lista della spesa, libera la credenza dalle tentazioni e fai sempre la spesa a stomaco pieno.
{loadposition in-post}
2. Acqua, frutta e verdura
Bevi almeno due litri di acqua al giorno e mangia quotidianamente almeno cinque porzioni di frutta e verdura.
Dalla tavola non devono assolutamente mancare i broccoli, ricchi di sostanze in grado di attivare enzimi che agiscono sul processo di detossificazione.
Da prediligere le verdure a foglia larga come l’insalata, il sedano, la cicoria e gli spinaci, dal forte potere purificante.
Utili anche i carciofi che, essendo diuretici, facilitano l’eliminazione di tossine e fanno bene a fegato e cistifellea.
Ricche di vitamine B e C, le barbabietole ricoprono un ruolo davvero significativo nella disintossicazione del nostro organismo e sono un’importante fonte di calcio, magnesio, ferro e zinco.
{loadposition in-post-2}
3. Tenersi alla larga da…
Da abolire – almeno per un po’ – piatti elaborati, dolci, fritture, alcolici e bibite gassate.
Va inoltre limitato il consumo di carboidrati e carne rossa, a cui è meglio preferire il pesce.
Infine, meglio usare l’olio al posto del burro, moderandone il consumo.
Nota: le informazioni riportate sono di natura generale e non possono sostituire in alcun caso il parere di un medico o di un dietologo.