1. Home
  2. Blog
  3. Risparmio

Risparmio

Car sharing: quando l’auto diventa condivisa

Car sharing: quando l’auto diventa condivisa

Con la presenza delle polveri sottili in molte città italiane è venuta alla luce una problematica che fa riflettere: l’eccessivo utilizzo dei veicoli privati sta producendo molti svantaggi, sia per la salute dei cittadini che per la mobilità urbana. Fortunatamente è possibile trovare rimedio tramite soluzioni alternative, come ad esempio il car sharing. Scopri di cosa si tratta!

leggi tutto…
Elettrodomestici: 1 su 5 consuma più di quanto dichiarato

Elettrodomestici: 1 su 5 consuma più di quanto dichiarato

Ci si domanda come migliorare l’efficienza energetica e poi ci si accorge che i “nemici” si hanno in casa. È quanto emerge dal progetto MarketWatch, portato avanti da associazioni europee come Movimento Difesa del Cittadino e Legambiente e co-finanziato dalla Commissione Europea.

I test su diversi elettrodomestici sono durati 3 anni, con l’obiettivo di verificare la reale efficienza energetica dei dispositivi, comparandola a ciò che viene dichiarato sulle etichette.

I dati emersi sono sconfortanti: 1 elettrodomestico su 5 consuma più di quanto dichiarato! Su 95 elettrodomestici testati, circa 18 sono risultati fuori legge. Il consumo è occulto e chi ha questi prodotti ne è assolutamente inconsapevole.

leggi tutto…

Canone RAI, quando è possibile fare la disdetta

Canone RAI, quando è possibile fare la disdetta

Da luglio 2016 il canone RAI sarà addebitato sulla bolletta dell’energia elettrica. Una mossa strategica definita dalla nuova legge di stabilità per diminuire gli evasori: pagando la luce si pagherà automaticamente il canone. Tuttavia la notizia, giunta nelle case degli italiani alla velocità della luce, non è sempre stata accolta piacevolmente. Vediamo quindi i termini e le condizioni che pongono in diritto di non pagare il canone RAI.

leggi tutto…
Ecobonus 2016: detrazioni fiscali del 65% per l’efficienza energetica

Ecobonus 2016: detrazioni fiscali del 65% per l’efficienza energetica

L’Ecobonus del 2016 rappresenta uno dei punti focali della Legge di Stabilità, che avrà valenza fino alla fine dell’anno. Sono diverse le novità introdotte: l’Ecobonus viene esteso a nuove tipologie di intervento e reso più facile da richiedere per i lavori nei condomini. Un punto che invece rimane identico è la detrazione del 65% per gli interventi riqualificazione energetica negli edifici. Continua la lettura per saperne di più.

leggi tutto…
Ridurre gli sprechi alimentari in 6 mosse

Ridurre gli sprechi alimentari in 6 mosse

In un periodo in cui l’attenzione ai bilanci ha assunto una grande importanza, lo spreco di cibo è un qualcosa che non ci si può più permettere. Eppure ancora oggi in cucina si spreca molto. Basti pensare che ogni anno si gettano nella spazzatura circa 27 chilogrammi di cibo a persona, per uno spreco complessivo di oltre 450 euro per ogni famiglia. Evitare di sprecare il cibo non è però complicato, bastano pochi accorgimenti per ottimizzare al meglio la spesa e la cucina di casa. Vediamoli insieme.

leggi tutto…
Legambiente: allarme energetico per le abitazioni

Legambiente: allarme energetico per le abitazioni

Legambiente dice no alle case colabrodo in cui gli italiani, purtroppo, continuano a vivere. Ad undici anni dall’entrata in vigore del protocollo di Kyoto, Legambiente accende i proiettori sulla situazione energetica delle abitazioni italiane, calcolando il consumo energetico di ogni casa e focalizzando l’attenzione sugli  sprechi. Leggi l’articolo per saperne di più.

leggi tutto…
Cibi e Date di Scadenza: Cosa c’è da Sapere?

Cibi e Date di Scadenza: Cosa c’è da Sapere?

Si chiama Dan Cluderay, è un ingegnere inglese e ha cercato di dare una risposta concreta agli innumerevoli sprechi di cibo che avvengono ogni giorno, in ogni casa. Quante volte, infatti, ci è capitato di buttare confezioni ancora non aperte di prodotti alimentari, solo perché l’etichetta riportava una data di scadenza ormai passata?

Quello che non tutti sanno, tuttavia, è che le diciture riportare sulle confezioni, relative alla durata degli alimenti, devono essere correttamente interpretate: non sempre ciò che è ufficialmente scaduto è da buttare. Alcuni prodotti infatti, purché correttamente conservati e in confezioni ancora chiuse, hanno una vita più lunga di quella riportata sulla loro etichetta.

leggi tutto…

I Trucchi per un riscaldamento “economico”

I Trucchi per un riscaldamento “economico”

Ora che siamo in pieno inverno, a tutti fa piacere trovare una casa ben calda e confortevole: il pensiero contrario ci dà i brividi, nel vero senso della parola! La domanda sorge spontanea e martella la mente e il portafoglio: come avere una casa calda, senza spendere un patrimonio? Online si trovano tantissimi miti sul risparmio energetico, ma quali sono realtà e quali finzione? Ecco la nostra guida per avere una casa confortevole, tenendo i costi sotto controllo!

leggi tutto…
Alcuni suggerimenti per risparmiare tutti i giorni

Alcuni suggerimenti per risparmiare tutti i giorni

Esistono tante strategie per economizzare pur vivendo in una grande metropoli. Esplorando tutta una serie di opportunità, è possibile indirizzarsi sulla via del risparmio e muovere i primi passi verso un modo vivere  economico anche in un ambiente totalmente avverso a questa forma di cambiamento. Ecco di seguito alcuni consigli su come risparmiare in città.

leggi tutto…