Ottobre è il mese dell’Educazione finanziaria. Dal 2018, infatti, il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria promuove in questo periodo iniziative ed eventi gratuiti e di qualità per accrescere le conoscenze di base sui temi assicurativi, previdenziali e di gestione e programmazione delle risorse finanziarie personali e familiari. Leggi l’articolo per saperne di più.
Blog
TAN e TAEG, impariamo a conoscerli meglio
Confrontare offerte di prestito in alcuni casi è davvero difficile, soprattutto quando non si hanno gli strumenti o le competenze per poterlo fare in modo rapido e semplice. Nel nostro articolo parleremo degli indicatori più importanti per valutare un prestito: TAN e TAEG.
leggi tutto…Superbonus 110%, le novità che semplificano le pratiche
Con il Decreto Semplificazioni di luglio 2021 arrivano importanti cambiamenti sul fronte Superbonus 110%. Alcuni aspetti burocratici risulteranno meno pesanti e consentiranno di avviare i lavori di ristrutturazione in modo più semplice e rapido. Vediamo nel dettaglio quali sono le novità importanti.
leggi tutto…Prestiti in Convenzione con la pensione di reversibilità? Si può fare!
E’ possibile richiedere Prestiti in Convenzione INPS con una pensione in reversibilità? La risposta è sì! Trattandosi di una forma di reddito fisso e continuativo, la pensione in reversibilità destinata ai superstiti di un pensionato deceduto è sempre finanziabile richiedendo un prestito con Cessione del Quinto. Ci sono però delle eccezioni alle quali prestare attenzione, vediamole insieme.
leggi tutto…Rincaro bollette gas e luce, come evitare la stangata
Dal 1 ottobre sulle bollette di gas e luce si potrebbe notare un aumento fino al 40% del costo delle forniture. A cosa è dovuto questo aumento dei costi e cosa fare per evitarlo? Scoprilo leggendo il nostro articolo.
L’importanza della formazione per un’azienda di successo, l’esempio di Prestiter
La formazione dei dipendenti è sicuramente tra le priorità di un’azienda che vuole raggiungere alti standard performativi. Prestiter, specializzata da oltre 20 anni in finanziamenti con Cessione del Quinto per dipendenti e pensionati, è stata tra le prime realtà ad attivare processi di formazione continua e costante per migliorare i processi aziendali e offrire ai propri dipendenti la possibilità concreta di crescere professionalmente. Vediamo nel dettaglio in che modo la formazione assume, in questo caso, un ruolo determinante per il raggiungimento del successo.
Crea la tua opportunità di lavoro con Prestiter
Prestiter, leader nel settore dei finanziamenti con Cessione del Quinto per dipendenti e pensionati, crede da sempre nelle persone e nella loro capacità di miglioramento. Per questo motivo, insieme ad Oltre Srl, specializzata in didattica digitale, offre la possibilità di usufruire di uno strumento in più per entrare con competenza nel mondo del lavoro partecipando ad un corso di 160 ore con possibilità di tirocinio formativo presso una delle proprie sedi. Il corso, che sarà gratuito e si svolgerà on-line, è rivolto a coloro che sono alle prime esperienze lavorative ed intendono intraprendere un percorso professionale di grande valore, quello dell’Esperto del Credito.
(altro…)Prestito in convenzione NoiPA per insegnanti: come richiederlo
I prestiti in Convenzione NoiPA per docenti e personale ATA sono forme di finanziamento che permettono di ottenere la liquidità desiderata in modo semplice, sicuro e veloce e a tassi calmierati. Scopriamo in questo articolo come funzionano, quali vantaggi e agevolazioni offrono e come fare per richiederli.
leggi tutto…Mutuo e Cessione del Quinto: due prodotti, diversi vantaggi
La domanda più frequente quando si tratta di richiedere un finanziamento è: meglio il mutuo o la Cessione del Quinto? In realtà non esiste una risposta univoca perché si tratta di due prodotti finanziari con caratteristiche differenti per cui è necessario valutare bene tutti i pro e i contro di ognuno e capire quando conviene scegliere uno piuttosto che l’altro. Di seguito i nostri suggerimenti per valutare l’alternativa migliore per le proprie esigenze.
leggi tutto…