1. Home
  2. Blog

Blog

Orti Urbani: la Soluzione per Cibo Sano e Città Più Verdi?

Orti Urbani: la Soluzione per Cibo Sano e Città Più Verdi?

Il verde sta tornando nelle città grazie agli orti urbani! Ma cosa sono e perché se ne parla così tanto?

Gli orti urbani sono delle aree verdi all’interno della città destinate esclusivamente alla coltivazione.
Nella maggior parte dei casi tali spazi non sono di proprietà di coloro che li coltivano, ma vengono affidati a chi ne fa richiesta, solitamente dal Comune, a patto che non si tratti di coltivatori professionisti.

Si tratta di un’iniziativa particolarmente interessante, che già nel prossimo futuro è destinata a diventare un vero e proprio must in molti centri urbani. Infatti i vantaggi degli orti cittadini sono innumerevoli, vediamoli insieme!

leggi tutto…

Acquisti Online Sicuri: Come Pagare?

Acquisti Online Sicuri: Come Pagare?

Negli ultimi anni si stanno diffondendo sempre di più gli acquisti online: il modo più semplice e rapido per fare compere comodamente dal salotto di casa, scegliendo tra i molti prodotti a disposizione senza doversi recare nei punti vendita. Un bel risparmio di tempo e, spesso, anche di denaro. Il commercio online ci consente di scegliere tra una varietà di soluzioni e metodi di pagamento, a seconda delle esigenze dell’acquirente, per essere tutelati ed al riparo dalle truffe. Vediamo quali sono.

leggi tutto…
Legambiente: allarme energetico per le abitazioni

Legambiente: allarme energetico per le abitazioni

Legambiente dice no alle case colabrodo in cui gli italiani, purtroppo, continuano a vivere. Ad undici anni dall’entrata in vigore del protocollo di Kyoto, Legambiente accende i proiettori sulla situazione energetica delle abitazioni italiane, calcolando il consumo energetico di ogni casa e focalizzando l’attenzione sugli  sprechi. Leggi l’articolo per saperne di più.

leggi tutto…
Prendersi Cura dell’Ambiente sul Posto di Lavoro

Prendersi Cura dell’Ambiente sul Posto di Lavoro

In un’epoca come la nostra, in cui i cambiamenti climatici sono sotto gli occhi di tutti, è in corso un intenso processo di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente in cui viviamo.

Tema affrontato anche dal Pontefice in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato. Così, mentre il Papa chiede una conversione ecologica, con forza, le istituzioni invitano ciascuno di noi a rispettare l’ambiente anche nelle piccole cose.

La tutela dell’ambiente può essere condotta da ognuno di noi, in casa così come in ufficio.
Per salvaguardare l’ambiente sul posto di lavoro basta seguire alcuni semplici accorgimenti!

leggi tutto…

Ripresa Italiana nel 2016? I Segnali Sono Positivi

Ripresa Italiana nel 2016? I Segnali Sono Positivi

Per l’Italia ed i cittadini italiani arrivano finalmente notizie positive riguardo la ripresa economica. Il report pubblicato nei giorni scorsi da Standard&Poor’s, dedicato al settore bancario del Belpaese, parla infatti di un 2016 che per l’Italia potrebbe essere l’anno della svolta, e che segue un 2015 dove dopo una lunga attesa si è tornati a parlare di crescita. Vediamo insieme di cosa si tratta.

leggi tutto…
Cibi e Date di Scadenza: Cosa c’è da Sapere?

Cibi e Date di Scadenza: Cosa c’è da Sapere?

Si chiama Dan Cluderay, è un ingegnere inglese e ha cercato di dare una risposta concreta agli innumerevoli sprechi di cibo che avvengono ogni giorno, in ogni casa. Quante volte, infatti, ci è capitato di buttare confezioni ancora non aperte di prodotti alimentari, solo perché l’etichetta riportava una data di scadenza ormai passata?

Quello che non tutti sanno, tuttavia, è che le diciture riportare sulle confezioni, relative alla durata degli alimenti, devono essere correttamente interpretate: non sempre ciò che è ufficialmente scaduto è da buttare. Alcuni prodotti infatti, purché correttamente conservati e in confezioni ancora chiuse, hanno una vita più lunga di quella riportata sulla loro etichetta.

leggi tutto…

I Trucchi per un riscaldamento “economico”

I Trucchi per un riscaldamento “economico”

Ora che siamo in pieno inverno, a tutti fa piacere trovare una casa ben calda e confortevole: il pensiero contrario ci dà i brividi, nel vero senso della parola! La domanda sorge spontanea e martella la mente e il portafoglio: come avere una casa calda, senza spendere un patrimonio? Online si trovano tantissimi miti sul risparmio energetico, ma quali sono realtà e quali finzione? Ecco la nostra guida per avere una casa confortevole, tenendo i costi sotto controllo!

leggi tutto…