Solo qualche giorno fa parlavamo di come l’Italia sia al primo posto nel mondo come utilizzo di energia solare. Un bel primato, che tuttavia viene controbilanciato da un’altra notizia non proprio positiva. Rispetto a tutti gli altri paesi dell’Unione Europea, infatti, l’Italia resta in vetta per le tasse più alte su lavoro e imprese. Continua a leggere per saperne di più.
leggi tutto…Economia
Ripresa Italiana nel 2016? I Segnali Sono Positivi
Per l’Italia ed i cittadini italiani arrivano finalmente notizie positive riguardo la ripresa economica. Il report pubblicato nei giorni scorsi da Standard&Poor’s, dedicato al settore bancario del Belpaese, parla infatti di un 2016 che per l’Italia potrebbe essere l’anno della svolta, e che segue un 2015 dove dopo una lunga attesa si è tornati a parlare di crescita. Vediamo insieme di cosa si tratta.
leggi tutto…Fisco 2016: Tutte le Novità per Lavoratori, Giovani e Famiglie
Con il 2016 sono arrivate per i cittadini italiani molte novità riguardanti il fisco. Canone RAI, tasse sulla casa, incentivi per i giovani e per le famiglie. Vediamo in dettaglio i principali cambiamenti!
leggi tutto…Legge di Stabilità 2016: abolizione TASI e IMU sulla Casa
Tra le novità 2016 della nuova Legge di Stabilità, per quel che concerne le tasse sulla casa, il governo ha confermato l’abolizione di TASI e IMU sull’abitazione principale. Ma si intravedono cambiamenti anche per gli immobili in affitto, per quelli dati in comodato d’uso ai figli e riduzioni per agricoltori e imprese. Ecco nel dettaglio le principali novità.
leggi tutto…Come Richiedere l’Assegno di Maternità
L’assegno di maternità è un’agevolazione riservata al genitore privo di occupazione che verrà concesso anche nel 2016. E’ riservata sia alle neo-mamme sia al genitore che ha ricevuto un bambino in affido preadottivo o in adozione, purché in possesso dei requisiti necessari. Continua la lettura per ricevere tutte le informazioni necessarie!
leggi tutto…Detrarre le Spese Mediche dalle Tasse: Ecco Come
Non tutti sanno che ogni anno, al momento di presentare la dichiarazione dei redditi, è possibile detrarre dalle imposte IRPEF dovute il 19% delle spese sostenute per cure mediche e assistenza sanitaria. Quali spese sono detraibili e con che modalità? Ecco i dettagli!
leggi tutto…





