Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
Risparmiare è davvero così difficile… o è il nostro cervello a sabotarci? La verità è sorprendente: il nostro cervello, progettato per farci sopravvivere, non è fatto per risparmiare, ma per spendere. Per fortuna, con qualche trucco intelligente, possiamo “ingannarlo” e farlo giocare dalla nostra parte, te ne parlo in questo video!
Il cervello ama il presente (e odia il futuro)
Quante volte ti sei detto: “Risparmio dal mese prossimo”? Un classico. Come i piatti lasciati per domani sul lavandino. Ma non è solo pigrizia: è biologia.

Il cervello primitivo vuole certezze immediate. Quando vede soldi sul conto, scatta il pensiero: “Usali ora, prima che spariscano!”
Per lui, spendere è gratificante. Risparmiare, invece, è un’idea astratta e noiosa. Non offre ricompense istantanee… solo un benessere futuro che sembra sempre troppo lontano.
Il desiderio è a portata di clic
Dopo una giornata stressante, arriva il premio: un acquisto online. Basta un clic per regalarsi qualcosa.
Peccato che la soddisfazione duri cinque minuti. Poi arrivano i sensi di colpa e… il conto in rosso. Il problema non è quanto guadagni. È come pensi.

Ma esistono 3 trucchi per “riprogrammare” il cervello e risparmiare senza fatica:
- Automatizza
- Dai un nome al tuo risparmio
- Trasforma il risparmio in un gioco
Vuoi sapere come metterli in pratica davvero e farli funzionare nella vita di tutti i giorni? Guarda il video: ti spieghiamo tutto passo passo, con esempi semplici e idee concrete per iniziare subito!
E iscriviti al canale Prestiter per tanti altri trucchi sul risparmio, spiegati in modo semplice e divertente!