Hai bisogno di soldi subito? Niente panico: con la cessione del quinto bastano tre passaggi e, con il supporto giusto, l’intero processo può concludersi in appena una settimana. Vediamo insieme come funziona.
Primo passo: chiedere un preventivo (personalizzato, non generico!)
Richiedere un preventivo è il punto di partenza per ottenere soldi velocemente con un prestito.
Ma attenzione: non tutti i preventivi sono uguali.
Se hai già utilizzato un simulatore online, ti sarà capitato di vedere cifre molto interessanti… che poi si rivelano troppo belle per essere vere.

Il motivo è semplice: quegli strumenti si basano su calcoli generici, che non tengono conto di dettagli fondamentali come:
- il tuo contratto di lavoro;
- il settore in cui operi;
- eventuali trattenute in busta paga;
- condizioni specifiche legate ad età anagrafica, stato di salute, eccetera.
Un preventivo personalizzato, invece, è costruito su misura, dopo un’analisi reale della tua situazione.
E questo fa tutta la differenza: niente sorprese, niente promesse irrealistiche, solo soluzioni concrete.
Per un preventivo su misura compila subito il modulo di richiesta, inserendo poche informazioni iniziali: un consulente ti contatterà per costruire con te una soluzione personalizzata.
Secondo passo: documenti pronti!
Per ricevere una proposta chiara e realistica bastano tre semplici documenti:
- documento d’identità;
- codice fiscale;
- documento di reddito (busta paga o cedolino pensione).
Una volta definito il preventivo, potrebbero servire altri documenti tecnici, come il certificato di stipendio o la quota cedibile.
Ma qui arriva la buona notizia: Prestiter li reperisce per te, grazie all’accesso ai canali ufficiali INPS, NoiPA e ai rapporti diretti con le amministrazioni.
Risultato? Meno stress per te, nessuna corsa contro il tempo e pratica pronta in tempi rapidi.
Terzo passo: delibera, benestare e… prestito erogato!
Con tutta la documentazione completa, la pratica viene inviata alla banca per l’approvazione. Dopo la delibera positiva, si passa alla validazione del contratto.
L’ultimo passaggio è l’emissione dell’Atto di Benestare: in pratica, l’amministrazione o l’ente pensionistico si impegna a trattenere la rata direttamente dalla busta paga o dalla pensione.
Così il rimborso avviene in modo automatico, senza pensieri e senza rischi di dimenticanze.
Una volta ricevuto il benestare, il prestito viene erogato tramite bonifico bancario e la somma è finalmente disponibile sul tuo conto.
Tutto qui? Sì: con Prestiter bastano 3 step
In sintesi, richiedere un prestito Prestiter è davvero semplice:
- richiedi un preventivo personalizzato;
- gestisci la documentazione (con l’aiuto del team Prestiter);
- ricevi la liquidità direttamente sul conto.
Con Prestiter, tutto il processo può concludersi in appena una settimana, grazie a un flusso ottimizzato e alla gestione efficiente della documentazione.
Hai trovato interessante questo articolo? Per non perdere altri aggiornamenti su questo tema:
ed entra a far parte della Community Prestiter!