Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
Se lavori per un’azienda privata e hai un contratto a tempo indeterminato, potresti avere una soluzione concreta per ottenere liquidità, senza stress, senza garanti e con condizioni chiare. Si chiama Cessione del Quinto e te ne parlo in questo video!
Un’opportunità reale per chi ha un contratto stabile
Nel nuovo video sul canale YouTube Prestiter spieghiamo come funziona la cessione del Quinto per dipendenti di aziende private e quali fattori possono rafforzare la tua richiesta. Se rientri tra i profili idonei, questo è il momento giusto per scoprirlo!

La Cessione del Quinto non è riservata solo ai dipendenti pubblici o ai pensionati. Anche chi lavora nel settore privato può accedervi, a patto di avere un contratto a tempo indeterminato.
Requisiti minimi
Ma quali sono i fattori che rendono la tua richiesta più solida agli occhi di una finanziaria?
- La durata del tuo impiego: più anni di anzianità lavorativa significano maggiore stabilità
- La struttura dell’azienda: società più grandi e consolidate (come S.p.A., S.r.l., cooperative solide) sono considerate più affidabili
- Il TFR maturato: è una garanzia aggiuntiva che tutela entrambe le parti e favorisce l’approvazione della pratica.
Nel video trovi anche un esempio concreto: la storia di Marco. Un dipendente metalmeccanico con un buon profilo, che ha potuto accedere a tutti i vantaggi della Cessione del Quinto grazie a un contratto stabile e a una realtà aziendale strutturata.
Guarda il video completo sul canale YouTube Prestiter per capire se anche tu puoi accedere a questa formula di prestito e scoprire tutto quello che può facilitare la tua richiesta!

