1. Home
  2. Blog
  3. Pensioni
  4. Pensioni agosto 2025: tutte le novità da sapere sul cedolino

Pensioni agosto 2025: tutte le novità da sapere sul cedolino

Agosto è un mese strategico per i pensionati: tra conguagli fiscali, aggiornamenti normativi e possibili variazioni negli importi, è fondamentale controllare con attenzione il proprio cedolino INPS. In questo articolo, ti spieghiamo cosa aspettarti e come leggere correttamente il cedolino pensione di agosto 2025.

Perché il cedolino di agosto può essere diverso

Agosto è spesso il mese in cui l’INPS effettua adeguamenti annuali, con possibili aumenti o riduzioni delle pensioni. Questo perché entrano in gioco:

  • Conguagli fiscali (rimborso o trattenuta Irpef);
  • Aggiornamenti normativi;
  • Recuperi di somme versate in eccesso nei mesi precedenti;
  • Aumenti legati alla rivalutazione ISTAT o a trattamenti integrativi.

L’importo può cambiare rispetto ai mesi precedenti, ed è tutto regolarmente indicato nel cedolino.

PRESTITI INPS
PER PENSIONATI E DIPENDENTI PUBBLICI
PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO
01/08/2025 – Servizio Prestiti Attivo: Leggi di più
Hai un codice promozione?
Hai un codice promozione?
Inviando la richiesta dichiaro di avere letto l’informativa privacy
Prestiter Cessione del Quinto

Cos’è il cedolino della pensione

Il cedolino pensione INPS è il documento mensile che riassume:

  • la quota base della pensione;
  • eventuali indennità aggiuntive;
  • le trattenute fiscali e previdenziali;
  • le addizionali regionali e comunali;
  • le voci straordinarie (rimborsi, recuperi, prestiti ecc.).

Si può consultare direttamente online tramite il portale MyINPS, usando SPID, CIE o CNS. Qui è possibile anche controllare lo storico e richiedere chiarimenti.

Cosa aspettarsi ad agosto 2025

Conguagli fiscali

L’INPS ricalcola le imposte sulla base del reddito complessivo dell’anno precedente. Quindi:

  • se hai versato più del dovuto, riceverai un rimborso;
  • se hai versato meno, avrai una trattenuta extra.

Attenzione: queste variazioni sono normali e previste dalla legge.

Trattenute straordinarie

Oltre alle tasse, nel cedolino possono comparire voci come:

  • recupero di somme indebitamente percepite;
  • rimborso rate di prestiti o cessioni del quinto;
  • trattenute sindacali o per deleghe di pagamento.

Controllare ogni voce è importante per capire a cosa è dovuto un eventuale cambiamento nell’importo.

Vuoi sapere in anticipo quanto prenderai?

Puoi usare gli strumenti di simulazione online disponibili su MyINPS o tramite i patronati.

Inserendo dati come età, tipologia di pensione ed eventuali benefici fiscali, otterrai una stima del netto previsto per agosto 2025. Molto utile per evitare sorprese!

Pagamento della pensione: attenzione al calendario

Chi riceve la pensione in contanti alle Poste dovrà rispettare la turnazione per cognome, comunicata da Poste Italiane e disponibile presso gli uffici o sul sito.

Chi invece ha l’accredito su conto corrente o carta prepagata, riceverà automaticamente la pensione nella data prevista dal calendario INPS.

Se vuoi rimanere aggiornato sul cedolino di pensione mese per mese: 

Condividi sui Social
Prestiter Migliore Sempre

Ristrutturare casa, l’auto nuova, sistemare le finanze familiari, un matrimonio…
Prestiter è il tuo alleato nei momenti che più contano, con 20 anni di esperienza e la nostra capillare rete di consulenti esperti.

Crediamo fortemente nelle persone. E siamo specializzati nel rendere la tua vita sempre migliore!