1. Home
  2. Blog
  3. Pensioni
  4. Cedolino pensione di ottobre 2025: tutto quello che c’è da sapere

Cedolino pensione di ottobre 2025: tutto quello che c’è da sapere

Come ogni mese, anche per ottobre l’INPS pubblica il cedolino pensione con le informazioni utili su pagamenti, trattenute fiscali e conguagli. In questo articolo ti guidiamo in modo semplice e chiaro tra le principali novità, così saprai cosa aspettarti sul tuo assegno.

La data di pagamento

Per il mese di ottobre 2025, la pensione sarà accreditata con valuta 1° ottobre. Una data unica che riguarda tutti i pensionati, sia per chi riceve l’importo sul conto corrente sia per chi ritira in contanti.

Le trattenute fiscali

Sul cedolino di ottobre, come di consueto, vengono applicate diverse trattenute fiscali. In particolare:

  • IRPEF mensile: l’imposta ordinaria che viene trattenuta su tutte le prestazioni imponibili
  • Addizionali regionali e comunali: relative all’anno 2024, vengono recuperate in 11 rate, da gennaio a novembre dell’anno successivo.
  • Conguaglio di fine anno 2024: eventuali differenze tra quanto trattenuto e quanto dovuto vengono regolate in questa fase.

Tutte le somme già conguagliate sono state certificate nella Certificazione Unica 2024.

PRESTITI INPS
PER PENSIONATI E DIPENDENTI PUBBLICI
PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO
29/10/2025 – Servizio Prestiti Attivo: Leggi di più
Hai un codice promozione?
Hai un codice promozione?
Inviando la richiesta dichiaro di avere letto l’informativa privacy
Prestiter Cessione del Quinto

Importante: alcune prestazioni non subiscono trattenute fiscali, come:

  • le pensioni e gli assegni sociali
  • le prestazioni di invalidità civile
  • le prestazioni esenti per particolari motivazioni (es. residenza estera, vittime del terrorismo).

Cedolino e assistenza fiscale: i conguagli del modello 730/2025

Un’altra voce da considerare sul cedolino di ottobre riguarda i risultati del modello 730/2025 per chi ha indicato l’INPS come sostituto d’imposta.

In pratica:

  • se la dichiarazione presenta un credito a tuo favore, sul cedolino viene effettuato il rimborso
  • se invece risulta un debito, l’importo viene trattenuto direttamente sulla pensione.

Ricorda: la rateazione dei debiti d’imposta deve chiudersi entro il 30 novembre 2025.

In sintesi

  • Pagamento pensione: 1° ottobre 2025
  • Trattenute fiscali: IRPEF, addizionali regionali e comunali 2024, conguagli di fine anno
  • Conguagli 730: rimborsi o trattenute direttamente sul cedolino, con rateazione fino a novembre
  • Prestazioni esenti: pensioni sociali, invalidità civile e altre prestazioni non imponibili.

Il cedolino pensione di ottobre 2025, come sempre, riflette non solo l’accredito dell’assegno ma anche tutte le operazioni fiscali collegate. Conoscere le principali voci ti aiuta a leggere meglio il tuo cedolino e a non avere sorprese.

Vuoi continui aggiornamenti sulle novità che riguardano pensioni e finanza personale? Segui:

Ogni mese trovi spiegazioni chiare e aggiornate, pensate per te!

Condividi sui Social
Prestiter Migliore Sempre

Liquidità per ristrutturare casa, l’auto nuova, sistemare le finanze familiari, un matrimonio…
Prestiter è il tuo alleato nei momenti che più contano, con 20 anni di esperienza e la nostra capillare rete di consulenti esperti.

Crediamo fortemente nelle persone. E siamo specializzati nel rendere la tua vita sempre migliore!