Quando si parla di pensione, molti si limitano a sperare “che arrivi il prima possibile”. Ma la verità è che, senza conoscere come funziona davvero il sistema previdenziale, si rischia di arrivare impreparati ad un momento cruciale della propria vita. In questo articolo facciamo chiarezza su tutto quello che c’è da sapere per orientarsi.
leggi tutto…Pensioni
Quota 103: ultima occasione o inizio di una nuova era?
Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
La Quota 103 è stata prorogata per tutto il 2025, ma il suo futuro è tutt’altro che certo. Introdotta come misura di pensionamento anticipato per chi ha almeno 62 anni di età e 41 anni di contributi, ha attirato l’attenzione di molti lavoratori prossimi alla pensione. Ma è davvero una scelta vantaggiosa? O nasconde rischi da valutare con attenzione? Guarda il video per saperne di più!
leggi tutto…Pensioni agosto 2025: tutte le novità da sapere sul cedolino
Agosto è un mese strategico per i pensionati: tra conguagli fiscali, aggiornamenti normativi e possibili variazioni negli importi, è fondamentale controllare con attenzione il proprio cedolino INPS. In questo articolo, ti spieghiamo cosa aspettarti e come leggere correttamente il cedolino pensione di agosto 2025.
leggi tutto…Pensione anticipata con rendita integrativa: cosa sapere prima di decidere
Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
Da quest’anno è possibile sommare alla pensione pubblica anche quella integrativa (cioè il fondo pensione) per raggiungere la soglia minima e uscire prima dal mondo del lavoro.
Una novità importante, che può aprire scenari inediti ma anche sollevare domande.
Per capirci di più, ne abbiamo parlato con Giuseppe Mottola, ex funzionario INPS, esperto del sistema previdenziale. Te ne parlo in questo video!
leggi tutto…Pensioni 2026: il Libro Bianco INPS anticipa la riforma
A ottobre 2025 uscirà un documento destinato a far parlare molto di sé: il Libro Bianco INPS 2030. Non è una legge, ma potrebbe determinarne i contenuti per la Riforma Pensioni 2026. Vediamo di cosa si tratta e cosa possiamo aspettarci.
leggi tutto…Quattordicesima pensionati luglio 2025: a chi spetta e come funziona
Anche quest’anno l’INPS conferma l’erogazione della quattordicesima ai pensionati con redditi entro una certa soglia. Un aiuto concreto per chi, con l’arrivo dell’estate, ha bisogno di una spinta in più per affrontare le spese. Vediamo insieme a chi spetta, in che importo e come funziona l’erogazione.
leggi tutto…Pensione Opzione Donna Caregiver: Conviene Davvero Lasciare il Lavoro?
Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
C’è chi arriva a un punto in cui non riesce più a conciliare lavoro e famiglia. È il caso di Maria, 58 anni, 39 anni di contributi e una madre non più autosufficiente. Maria sta pensando di lasciare il lavoro e dedicarsi completamente all’assistenza della madre come caregiver, con l’idea di chiedere la pensione con Opzione Donna tra tre anni. Ma è davvero così semplice? Te ne parlo in questo video!
leggi tutto…Opzione Donna: Cosa Cambia e Chi Può Accedervi? Scoprilo con l’Esperto INPS!
Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
L’Opzione Donna è una misura previdenziale che ha rappresentato per molte lavoratrici italiane un’opportunità di anticipare il pensionamento. Ma quali sono i requisiti aggiornati per accedere a questa misura? Quali categorie ne possono beneficiare? E come viene calcolato l’assegno pensionistico? Te ne parlo in questo video!
leggi tutto…Cedolino pensione di giugno: tutte le informazioni utili
Con l’arrivo del mese di giugno 2025, i pensionati possono consultare il proprio cedolino di pensione INPS per verificare gli importi erogati, eventuali trattenute e aggiornamenti. In questo mese non sono previste variazioni nell’importo della pensione rispetto ai mesi precedenti, ma restano in vigore le consuete trattenute fiscali. Ecco cosa sapere.
leggi tutto…