1. Home
  2. Blog
  3. Pensioni

Pensioni

Riforma pensioni 2026: tutte le nuove ipotesi in discussione

Riforma pensioni 2026: tutte le nuove ipotesi in discussione

Il 2026 sarà un anno decisivo per le pensioni italiane. La riforma del sistema previdenziale è ormai al centro del dibattito politico ed economico: da un lato le aspettative dei lavoratori, che chiedono regole più flessibili e pensioni più eque, dall’altro le esigenze di sostenibilità dei conti pubblici, sempre più sotto pressione.

leggi tutto…
Pensione di reversibilità: cos’è, a chi spetta e come richiederla

Pensione di reversibilità: cos’è, a chi spetta e come richiederla

La pensione di reversibilità è un sostegno economico importante per i familiari superstiti. Si tratta di un trattamento riconosciuto ai congiunti di un pensionato deceduto o di un assicurato che non era ancora in pensione al momento della morte (in questo caso si parla di pensione indiretta). Vediamo insieme cos’è, a chi è rivolta, come funziona e come fare domanda.

leggi tutto…
Pensioni: stop all’aumento dell’età pensionabile? Promesse, rischi e cosa può cambiare

Pensioni: stop all’aumento dell’età pensionabile? Promesse, rischi e cosa può cambiare

Il 2025 porta con sé una novità che sta facendo discutere lavoratori, sindacati, politici ed economisti: il governo ha annunciato lo stop all’aumento dell’età pensionabile. Una decisione che, da un lato, sembra andare incontro al malcontento di chi vede la pensione come un traguardo che si allontana sempre di più; dall’altro, solleva dubbi enormi sulla tenuta dei conti pubblici e sulla sostenibilità del sistema pensionistico italiano.

leggi tutto…
Come si calcola la pensione? Ecco una guida semplice!

Come si calcola la pensione? Ecco una guida semplice!

Quando si parla di pensione, molti si limitano a sperare “che arrivi il prima possibile”. Ma la verità è che, senza conoscere come funziona davvero il sistema previdenziale, si rischia di arrivare impreparati ad un momento cruciale della propria vita. In questo articolo facciamo chiarezza su tutto quello che c’è da sapere per orientarsi.

leggi tutto…

Quota 103: ultima occasione o inizio di una nuova era?

Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro

La Quota 103 è stata prorogata per tutto il 2025, ma il suo futuro è tutt’altro che certo. Introdotta come misura di pensionamento anticipato per chi ha almeno 62 anni di età e 41 anni di contributi, ha attirato l’attenzione di molti lavoratori prossimi alla pensione. Ma è davvero una scelta vantaggiosa? O nasconde rischi da valutare con attenzione? Guarda il video per saperne di più!

leggi tutto…