Anche quest’anno l’INPS conferma l’erogazione della quattordicesima ai pensionati con redditi entro una certa soglia. Un aiuto concreto per chi, con l’arrivo dell’estate, ha bisogno di una spinta in più per affrontare le spese. Vediamo insieme a chi spetta, in che importo e come funziona l’erogazione.
leggi tutto…Pensioni
Pensione Opzione Donna Caregiver: Conviene Davvero Lasciare il Lavoro?
Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
C’è chi arriva a un punto in cui non riesce più a conciliare lavoro e famiglia. È il caso di Maria, 58 anni, 39 anni di contributi e una madre non più autosufficiente. Maria sta pensando di lasciare il lavoro e dedicarsi completamente all’assistenza della madre come caregiver, con l’idea di chiedere la pensione con Opzione Donna tra tre anni. Ma è davvero così semplice? Te ne parlo in questo video!
leggi tutto…Opzione Donna: Cosa Cambia e Chi Può Accedervi? Scoprilo con l’Esperto INPS!
Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
L’Opzione Donna è una misura previdenziale che ha rappresentato per molte lavoratrici italiane un’opportunità di anticipare il pensionamento. Ma quali sono i requisiti aggiornati per accedere a questa misura? Quali categorie ne possono beneficiare? E come viene calcolato l’assegno pensionistico? Te ne parlo in questo video!
leggi tutto…Cedolino pensione di giugno: tutte le informazioni utili
Con l’arrivo del mese di giugno 2025, i pensionati possono consultare il proprio cedolino di pensione INPS per verificare gli importi erogati, eventuali trattenute e aggiornamenti. In questo mese non sono previste variazioni nell’importo della pensione rispetto ai mesi precedenti, ma restano in vigore le consuete trattenute fiscali. Ecco cosa sapere.
leggi tutto…Pensione complementare: si può dedurre dall’IRPEF?
Quando si parla di pensione complementare, spesso ci si concentra su “quanto si riceverà in futuro”, ma c’è un altro aspetto fondamentale e molto attuale: quanto si risparmia oggi, grazie alla deducibilità fiscale. Ecco cosa sapere.
leggi tutto…Pensione attiva: relazioni, benessere e libertà economica
La pensione può rappresentare l’inizio di una nuova autonomia, fatta di equilibrio (anche finanziario), relazioni sincere, scelte consapevoli e attenzione verso di sé. Per aiutarti a riconsiderare questo momento della vita con uno sguardo più sereno e fiducioso, ti proponiamo un piccolo esercizio mentale: partire da una parola semplice, familiare e rassicurante, CASA.
leggi tutto…Pensioni: ecco dove le cose sono peggiorate
Se stai pensando alla pensione? Legge di Bilancio 2024, confermata anche per il 2025, ha introdotto novità che, in molti casi, rendono più difficile o meno conveniente uscire prima dal mondo del lavoro. Ecco cosa sapere.
leggi tutto…Pensione anticipata ordinaria: risponde l’esperto INPS
Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
“Perché non parlate anche della pensione anticipata ordinaria?” È questa la domanda che ci ha posto una nostra utente sotto al video “Come si calcola la pensione in Italia” e alla quale oggi risponde l’esperto INPS!
Un commento diretto, concreto, che ci ha dato lo spunto per tornare su un tema fondamentale per molti lavoratori: la pensione anticipata ordinaria. Per rispondere con chiarezza e competenza, abbiamo intervistato Giuseppe Mottola, ex funzionario INPS che ha dedicato la sua carriera a supportare le persone nel comprendere i propri diritti previdenziali. Guarda il video!
leggi tutto…Perché in pensione si pagano le tasse?
Una delle domande più frequenti, soprattutto quando ci si avvicina alla pensione, è: “Ma com’è possibile che sulla pensione mi tolgano le tasse? Non le ho già pagate quando lavoravo?” Spoiler: sì, è normale. E no, non ci sono fregature, vediamo insieme perché.
leggi tutto…