Il mese di ottobre 2025 porta con sé novità importanti per il pagamento degli stipendi gestiti da NoiPA. La pubblicazione e l’accredito degli stipendi seguono un calendario preciso, con alcune date da segnare in agenda soprattutto per il personale della scuola, sia di ruolo sia con contratti annuali o supplenze brevi. Vediamo insieme i punti principali da conoscere.
leggi tutto…Blog
Concorsi pubblici 2026: tutte le opportunità
Il 2026 si preannuncia come un anno cruciale per i concorsi pubblici in Italia. Dopo anni di pensionamenti e carenze di organico, la Pubblica Amministrazione ha bisogno di nuove energie: si stima, infatti, che manchi circa il 30% del personale necessario per garantire un funzionamento efficace dei servizi. Per colmare questa lacuna, il Governo ha programmato una serie di bandi straordinari che coinvolgeranno settori fondamentali come la scuola, l’INPS, l’Agenzia delle Entrate e il Ministero della Difesa.
leggi tutto…Riforma pensioni 2026: tutte le nuove ipotesi in discussione
Il 2026 sarà un anno decisivo per le pensioni italiane. La riforma del sistema previdenziale è ormai al centro del dibattito politico ed economico: da un lato le aspettative dei lavoratori, che chiedono regole più flessibili e pensioni più eque, dall’altro le esigenze di sostenibilità dei conti pubblici, sempre più sotto pressione.
leggi tutto…Impianti dentali e protesi: come affrontare la spesa senza vincoli
Hai bisogno di un impianto, di una protesi o di una serie di cure odontoiatriche… e sai già che la spesa non sarà leggera? Generalmente la prima proposta che arriva è quasi sempre la stessa: pagare a rate direttamente nello studio dentistico. Comodo? Forse. Ma è davvero la soluzione più conveniente? Scoprilo ora.
leggi tutto…Assunzione di colf e badanti 2025: cosa cambia con le nuove regole
Il 2025 segna una svolta importante per le famiglie italiane che hanno bisogno di assistenza domestica. Con la decisione del Governo di escludere colf e badanti stranieri dal sistema delle quote del Decreto Flussi, assumere personale per la cura di anziani e persone non autosufficienti diventa più semplice e veloce. Vediamo insieme quali sono i vantaggi e come funziona il nuovo sistema.
leggi tutto…Dipendente di azienda privata? Ecco il prestito giusto per te!
Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
Se lavori per un’azienda privata e hai un contratto a tempo indeterminato, potresti avere una soluzione concreta per ottenere liquidità, senza stress, senza garanti e con condizioni chiare. Si chiama Cessione del Quinto e te ne parlo in questo video!
leggi tutto…Cedolino pensione di ottobre 2025: tutto quello che c’è da sapere
Come ogni mese, anche per ottobre l’INPS pubblica il cedolino pensione con le informazioni utili su pagamenti, trattenute fiscali e conguagli. In questo articolo ti guidiamo in modo semplice e chiaro tra le principali novità, così saprai cosa aspettarti sul tuo assegno.
leggi tutto…Prestito per pensionati: la Cessione del Quinto della pensione
Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
Vivere la pensione con più libertà, senza intaccare i risparmi? Si può! Se sei in pensione e hai dei progetti da realizzare, c’è una formula di credito pensata proprio per te. È la Cessione del Quinto della pensione, uno strumento che ti consente di ottenere liquidità in modo semplice, sicuro e con regole molto chiare. Te ne parlo in questo video!
leggi tutto…Pensione di reversibilità: cos’è, a chi spetta e come richiederla
La pensione di reversibilità è un sostegno economico importante per i familiari superstiti. Si tratta di un trattamento riconosciuto ai congiunti di un pensionato deceduto o di un assicurato che non era ancora in pensione al momento della morte (in questo caso si parla di pensione indiretta). Vediamo insieme cos’è, a chi è rivolta, come funziona e come fare domanda.
leggi tutto…






