Arriva una novità importante per le mamme lavoratrici, sia dipendenti che autonome, con due o più figli: un bonus mensile da 40 euro netti, riconosciuto per ogni mese in cui il rapporto di lavoro è attivo. La misura è valida solo per il 2025 e sarà erogata a partire da dicembre. Ecco chi può beneficiarne, come funziona e quali sono le condizioni da rispettare.
leggi tutto…Blog
Previdenza fin dalla culla: nasce il primo fondo pensione “infantile” d’Italia
Il Trentino-Alto Adige/Südtirol ha appena compiuto un passo rivoluzionario nel mondo del welfare: con l’approvazione della legge “Incentivo all’iscrizione a forme di previdenza complementare di nuovi/e nati/e”, diventa la prima regione in Italia a introdurre una misura strutturata per la previdenza complementare dei più piccoli.
leggi tutto…Pensione e progetti? Ecco il prestito pensato per te
Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
Se sei in pensione e stai pensando di realizzare un progetto, piccolo o grande che sia, esiste una formula di prestito sicura, regolata e trasparente, pensata proprio per chi percepisce una pensione. Si chiama Cessione del Quinto della pensione, ed è una possibilità concreta per chi vuole ottenere liquidità senza rinunciare alla serenità. Guarda il video!
leggi tutto…Bonifici dal 9 ottobre: cosa cambia davvero per i correntisti
Dal 9 ottobre 2025 entra ufficialmente in vigore l’obbligo per tutte le banche dell’area SEPA di consentire ai propri clienti l’invio dei bonifici istantanei. Una novità importante che avrà un impatto positivo anche nel mondo del credito e dei prestiti, dove la velocità fa la differenza. E oltre alla rapidità, arrivano anche nuove misure di sicurezza per ridurre errori e frodi: ecco cosa sapere.
leggi tutto…Quando i soldi diventano fonte di ansia (e come liberarsene)
Provare un po’ di ansia quando si parla di soldi è più comune di quanto si pensi. Secondo un’indagine Assogestioni-Censis, quasi una persona su due dichiara di sentirsi ansiosa o preoccupata quando si occupa di risparmi o investimenti. E la percentuale non cambia molto tra giovani, adulti e anziani: la preoccupazione, insomma, ci accomuna tutti. Ecco come gestirla!
leggi tutto…Pensioni: nel 2027 slitta l’aumento dell’età pensionabile (ma non per tutti)
C’è una novità importante in arrivo sul fronte pensioni. Il famoso aumento automatico di tre mesi di lavoro prima di poter andare in pensione, previsto per il 2027, non scatterà per tutti. Vediamo cosa significa in concreto.
leggi tutto…La Cessione del Quinto conviene?
Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
Ci sono prestiti che ti danno una mano e poi si fanno da parte, lasciandoti la serenità di pensare ad altro. La Cessione del Quinto è proprio uno di questi: conviene non solo per le sue condizioni, ma soprattutto perché è un prestito che ti dà una mano, senza complicarti la vita!
leggi tutto…Prestiter premiata ai GA Award 2025: eccellenza nel tracking dei dati e nel marketing digitale
Siamo orgogliosi di condividere con voi una bella notizia: Prestiter ha vinto il GA Award 2025 nella categoria Best Finance Tracking Strategy! Il riconoscimento è arrivato durante la terza edizione del GA Summit, l’evento di riferimento in Italia per marketing, advertising e digital analytics. Vi raccontiamo com’è andata.
leggi tutto…Rivalutazione delle pensioni 2026: di quanto aumenteranno gli assegni?
Come ogni anno, anche nel 2026 le pensioni saranno rivalutate per adeguarle al costo della vita. La stima ufficiale parla di un incremento dell’1,7%, ma gli aumenti saranno diversi a seconda dell’importo dell’assegno. Vediamo insieme come funziona la rivalutazione delle pensioni, a chi spetta l’aumento pieno e di quanto cresceranno le pensioni a partire da gennaio 2026.
leggi tutto…






