1. Home
  2. Blog

Blog

Risparmio difficile? Forse è colpa… del tuo cervello!

Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro

Risparmiare è davvero così difficile… o è il nostro cervello a sabotarci?  La verità è sorprendente: il nostro cervello, progettato per farci sopravvivere, non è fatto per risparmiare, ma per spendere. Per fortuna, con qualche trucco intelligente, possiamo “ingannarlo” e farlo giocare dalla nostra parte, te ne parlo in questo video!

leggi tutto…
Dazi USA–UE: firmato l’accordo. Ma le conseguenze vanno oltre l’export

Dazi USA–UE: firmato l’accordo. Ma le conseguenze vanno oltre l’export

Dal 1° agosto 2025 entrerà in vigore un nuovo accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea che cambierà radicalmente gli equilibri del commercio transatlantico. A Turnberry, Ursula von der Leyen e Donald Trump hanno firmato un patto che introduce un dazio fisso del 15% su gran parte delle esportazioni europee. Una scelta pensata per evitare una guerra commerciale, ma che apre scenari complessi anche per il credito e la stabilità economica.

leggi tutto…

Pensione anticipata con rendita integrativa: cosa sapere prima di decidere

Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro

Da quest’anno è possibile sommare alla pensione pubblica anche quella integrativa (cioè il fondo pensione) per raggiungere la soglia minima e uscire prima dal mondo del lavoro.
Una novità importante, che può aprire scenari inediti ma anche sollevare domande.

Per capirci di più, ne abbiamo parlato con Giuseppe Mottola, ex funzionario INPS, esperto del sistema previdenziale. Te ne parlo in questo video!

leggi tutto…
Malattia oncologica e lavoro: cosa prevede la nuova legge

Malattia oncologica e lavoro: cosa prevede la nuova legge

Il 14 luglio 2025 è una data che segna un punto di svolta nella tutela dei lavoratori colpiti da patologie oncologiche. Il Parlamento ha approvato in via definitiva la legge n. 1430, che introduce importanti novità in materia di conservazione del posto di lavoro, permessi retribuiti e congedi straordinari. Ecco cosa sapere.

leggi tutto…
Stipendio: parlarne è ancora un tabù?

Stipendio: parlarne è ancora un tabù?

Perché in Italia nel 2025 è ancora così difficile parlare apertamente di stipendio, anche tra colleghi? Stando alle stime, proprio questo silenzio alimenta disuguaglianze, come il gender pay gap che penalizza le donne del 20%. Dal 2026, però, tutto potrebbe cambiare con la nuova direttiva UE sulla trasparenza salariale. Ecco cosa sapere.

leggi tutto…