Settembre 2025 porta una novità storica per il mondo della scuola: sul Cedolino NoiPa di questo mese sarà visibile una emissione speciale dedicata al pagamento degli arretrati della Retribuzione Professionale Docenti (RPD) ai supplenti. Una decisione attesa da anni che segna una svolta nel riconoscimento dei diritti del personale scolastico a tempo determinato.
Cos’è il Cedolino NoiPa e perché settembre 2025 sarà diverso
Il Cedolino NoiPa è il documento ufficiale emesso ogni mese dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) attraverso il portale NoiPa.
Al suo interno vengono riportati tutti gli emolumenti spettanti ai dipendenti della Pubblica Amministrazione, inclusi insegnanti e personale scolastico.
A settembre 2025 però ci sarà una novità: un’emissione speciale che permetterà di saldare gli arretrati della Retribuzione Professionale Docenti (RPD) a una vasta platea di supplenti brevi e saltuari, storicamente esclusi da questo riconoscimento.

Retribuzione Professionale Docenti (RPD): perché è importante
La RPD è una voce stipendiale di circa 160-180 euro lordi al mese che viene riconosciuta a tutti i docenti per le loro funzioni professionali.
Per anni è stata corrisposta solo ai docenti di ruolo o con contratti annuali, escludendo chi lavorava con supplenze brevi.
Grazie a sentenze favorevoli e pressioni sindacali, nel 2025 arriva finalmente la sanatoria: anche i supplenti avranno diritto a ricevere gli arretrati maturati negli anni.
Cedolino NoiPa settembre 2025: chi riceverà gli arretrati
I beneficiari della misura saranno:
- Docenti con supplenze brevi e saltuarie
- Insegnanti con contratti annuali che non avevano ricevuto la RPD
- Personale della scuola primaria, secondaria e dell’infanzia
Gli importi saranno calcolati in base a:
- Giorni di servizio effettivamente svolti
- Tipologia di contratto (annuale, breve, sostituzione)
- Eventuali ricorsi o sentenze favorevoli
Cedolino NoiPa settembre 2025: tutte le date da ricordare
Secondo le comunicazioni ufficiali, il calendario sarà il seguente:
- 11 settembre 2025: avvio delle prime emissioni speciali di pagamento degli arretrati
- 15-18 settembre 2025: disponibilità online del cedolino aggiornato sul portale NoiPa.
Il pagamento sarà visibile direttamente sul Cedolino NoiPa di settembre 2025, consultabile nell’area riservata del portale con SPID o CIE.
Come consultare il Cedolino NoiPa online
Per verificare la presenza degli arretrati, i supplenti dovranno:
- Accedere al portale NoiPa con le proprie credenziali SPID o CIE
- Entrare nella sezione “Consultazione cedolino”
- Scaricare il documento in formato PDF
- Controllare la presenza della voce “RPD arretrati”
In caso di anomalie o mancato pagamento, sarà necessario contattare la segreteria scolastica o aprire un ticket con l’assistenza NoiPa.
Per avere sempre aggiornamenti:
- segui il blog Prestiter
- il canale Tik Tok Prestiter
- e iscriviti al canale YouTube Prestiter!