Il Trentino-Alto Adige/Südtirol ha appena compiuto un passo rivoluzionario nel mondo del welfare: con l’approvazione della legge “Incentivo all’iscrizione a forme di previdenza complementare di nuovi/e nati/e”, diventa la prima regione in Italia a introdurre una misura strutturata per la previdenza complementare dei più piccoli.
Una misura che parla di futuro
Dal 1° gennaio di quest’anno ogni:
- nuovo/a nato/a
- adottato/a
- o affidato/a
residente in Regione riceverà un contributo iniziale di 300 euro destinato all’apertura di un fondo pensione complementare a suo nome.
Nei quattro anni successivi, la Regione verserà altri 200 euro all’anno, a condizione che la famiglia contribuisca con almeno 100 euro annui nello stesso fondo. E se vuoi sapere come funziona la pensione complementare guarda la nostra serie dedicata!
Una scelta concreta, semplice e inclusiva: la misura è universale, quindi indipendente dal reddito, e nasce dall’idea che l’autonomia si costruisce anche garantendo a tutti pari opportunità previdenziali.
Perché è così importante parlare di previdenza oggi
Negli ultimi decenni, il passaggio al sistema contributivo ha cambiato profondamente il volto delle pensioni: chi oggi entra nel mondo del lavoro sa già che la pensione pubblica da sola non basterà. Eppure, il tema della previdenza integrativa continua a essere rimandato, spesso fino a quando “è troppo tardi”.

Il progetto trentino, invece, ribalta la prospettiva: trasforma la previdenza in un gesto d’amore e di responsabilità familiare, insegnando fin da subito il valore del risparmio a lungo termine.
Un piccolo passo oggi, un grande vantaggio domani
Pensare a un fondo pensione fin dalla nascita può sembrare un gesto simbolico.
In realtà, è un investimento concreto nel tempo: con piccoli versamenti costanti, anche cifre modeste possono trasformarsi in una sicurezza reale per il futuro.
E in un’epoca in cui tutto cambia velocemente, mercato del lavoro, inflazione, costo della vita, costruire una base solida fin da subito significa dare alle future generazioni un futuro più sereno.
Segui
troverai ogni mese informazioni chiare, utili e sempre aggiornate sul fronte previdenza!