1. Home
  2. Blog
  3. Curiosità
  4. Congedo parentale 2025: più tutele e una nuova funzione INPS

Congedo parentale 2025: più tutele e una nuova funzione INPS

Stai valutando di richiedere il congedo parentale?  Ecco le 2 novità principali che possono fare la differenza nella tua decisione.

Cos’è il congedo parentale 

Il congedo parentale è quel periodo di astensione facoltativa dal lavoro che mamma e papà possono richiedere per prendersi cura dei figli fino ai 12 anni. Non va confuso con il congedo obbligatorio di maternità o paternità: qui parliamo di giorni extra, che ogni genitore può gestire in base alle proprie esigenze familiari.

PRESTITI ONLINE
PER PENSIONATI E DIPENDENTI PUBBLICI
PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO
17/09/2025 – Servizio Prestiti Attivo: Leggi di più
Hai un codice promozione?
Hai un codice promozione?
Inviando la richiesta dichiaro di avere letto l’informativa privacy
Prestiter Cessione del Quinto

Le novità economiche: fino a 3 mesi all’80%

Con la Legge di Bilancio 2025, lo Stato ha reso più conveniente questo strumento:

  • I primi 3 mesi di congedo parentale sono pagati con un’indennità pari all’80% dello stipendio, ma solo se usati entro i 6 anni di età dei figli
  • Dal 4° al 6° mese, l’indennità scende al 30%
  • Gli ultimi 2 mesi restano non retribuiti, salvo particolari condizioni di reddito.

La novità digitale: il “contatore” INPS

Dal 30 giugno 2025 l’INPS ha lanciato una funzione molto utile: il contatore del congedo parentale.

Accedendo al portale “Domande di maternità e paternità” si può verificare:

  • il totale dei giorni richiesti
  • quelli approvati con indennità
  • quelli approvati senza indennità
  • e persino i periodi respinti o ancora in lavorazione.

Il calcolo è disponibile per ogni figlio e copre fino a 12 anni di eventi familiari (nascita, adozione o affidamento). In questo modo i genitori hanno finalmente un quadro chiaro della loro situazione, senza dover sommare a mano i vari periodi già richiesti.

Perché è un passo avanti

Queste novità rendono il congedo parentale più accessibile e più semplice da gestire.

Da un lato l’aumento dell’indennità aiuta economicamente le famiglie, dall’altro il contatore digitale elimina dubbi e incertezze, permettendo di pianificare meglio lavoro e vita privata.

Per avere sempre aggiornamenti su questo e altri temi legati alla famiglia e al lavoro: 

Condividi sui Social
Prestiter Migliore Sempre

Ristrutturare casa, l’auto nuova, sistemare le finanze familiari, un matrimonio…
Prestiter è il tuo alleato nei momenti che più contano, con 20 anni di esperienza e la nostra capillare rete di consulenti esperti.

Crediamo fortemente nelle persone. E siamo specializzati nel rendere la tua vita sempre migliore!