Iscriviti al Canale Youtube Prestiter
per novità su Economia, Prestiti, Pensioni e Lavoro
C’è chi pensa che i contributi siano solo numeri, ma in realtà sono come piccoli mattoncini che, uno dopo l’altro, costruiscono la pensione del futuro. E attenzione: se ne manca anche solo uno, il risultato finale può cambiare e non poco. Te ne parlo in questo video!
Perché controllare l’estratto contributivo è fondamentale
Nel secondo episodio della serie “Pensione: istruzioni per l’uso!”, realizzata da Prestiter per il Mese dell’Educazione Finanziaria 2025 con il patrocinio del Comune di Termoli, parliamo di buchi contributivi, di come evitarli e, soprattutto, di come recuperarli.
Molti lavoratori scoprono troppo tardi di avere errori o mancanze nei versamenti. Eppure il modo per tenere tutto sotto controllo esiste e si chiama estratto conto contributivo.

Come spiega Giuseppe Mottola, ex funzionario INPS oggi in pensione e protagonista della nostra serie insieme ad Andrea, si tratta dello strumento più completo per monitorare la propria posizione.
Come verificare i contributi
I contributi possono essere verificati anche:
- Nella busta paga, mese per mese
- Nel Certificato Unico (C.U.), rilasciato ogni anno dal datore di lavoro
- Direttamente sul sito INPS, dove è possibile consultare in ogni momento la situazione aggiornata dei versamenti.
Controllare regolarmente questi dati significa prevenire brutte sorprese al momento del calcolo della pensione perché, quando si parla di previdenza, ogni settimana conta.
Quanti anni hai?
Come recuperare i contributi non versati
Può capitare, inoltre, nel corso della vita lavorativa, di avere periodi senza contributi: un cambio di impiego, contratti precari o pause non coperte. Questi vuoti, detti appunto buchi contributivi, possono ridurre l’importo finale della pensione o addirittura ritardare il momento del pensionamento.
Ma recuperarli si può e lo spieghiamo dettagliatamente nel video! Guarda subito la nuova puntata della serie “Pensione: istruzioni per l’uso!” sul canale YouTube di Prestiter e scopri come evitare brutte sorprese quando arriverà il momento del conto finale.
E se hai perso la prima puntata, recuperala ora: è il punto di partenza ideale per capire come funziona davvero il sistema INPS!

