1. Home
  2. Blog
  3. Economia
  4. Detrazione affitto lavoratori fuori sede: come funziona e come ottenerla nel 730

Detrazione affitto lavoratori fuori sede: come funziona e come ottenerla nel 730

Trasferirsi per lavoro non è mai una passeggiata: nuova città, nuove abitudini e soprattutto nuove spese. Per fortuna, c’è una buona notizia: se sei un lavoratore che ha dovuto cambiare residenza per motivi professionali, puoi chiedere la detrazione affitto lavoratori fuori sede nella tua dichiarazione dei redditi. Ecco chi può richiederla, quanto vale e come inserirla nel modello 730 senza commettere errori.

Cos’è la detrazione affitto lavoratori fuori sede

Si tratta di una misura pensata per chi deve trasferirsi lontano da casa per motivi di lavoro.

In pratica, se prendi in affitto un’abitazione principale ad almeno 100 km di distanza dal tuo Comune di residenza, puoi portare in detrazione una parte delle spese sostenute.

È un modo con cui lo Stato incentiva la mobilità lavorativa e dà una mano a chi deve affrontare costi extra per vivere in un’altra città.

PRESTITI ONLINE
PER PENSIONATI E DIPENDENTI PUBBLICI
PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO
15/09/2025 – Servizio Prestiti Attivo: Leggi di più
Hai un codice promozione?
Hai un codice promozione?
Inviando la richiesta dichiaro di avere letto l’informativa privacy
Prestiter Cessione del Quinto

Requisiti da rispettare

Non basta trasferirsi: per avere diritto alla detrazione bisogna rispettare alcune condizioni fondamentali:

  • devi essere un lavoratore dipendente o autonomo
  • devi aver trasferito la residenza nel Comune in cui affitti casa
  • l’immobile deve trovarsi ad oltre 100 km dal tuo vecchio Comune
  • il contratto di affitto deve essere registrato all’Agenzia delle Entrate.

Se anche solo uno di questi requisiti manca, la detrazione non spetta.

Quanto si può detrarre?

L’importo varia in base al reddito:

  • fino a 991,60 € se guadagni meno di 15.493,71 €;
  • fino a 495,80 € se il tuo reddito è tra 15.493,72 e 30.987,41 €.

Attenzione però: la detrazione si calcola solo per i giorni in cui sei stato realmente residente nell’immobile affittato. Se ti sei trasferito a metà anno, l’importo va rapportato ai mesi effettivi.

Documenti da conservare

Per inserire correttamente la detrazione nel 730, ti serviranno:

  • la tua Certificazione Unica (CU);
  • il contratto di locazione registrato;
  • le ricevute di pagamento dell’affitto (bonifici, assegni, quietanze…);
  • un’autocertificazione che spieghi il motivo del trasferimento.

Meglio tenere tutto in ordine, perché in caso di controlli l’Agenzia delle Entrate potrebbe chiedere conferme.

Come inserirla nel modello 730

Il passaggio chiave è al rigo E72 del modello 730. Qui dovrai:

  • scegliere il codice corretto (di solito il 2 per i lavoratori dipendenti fuori sede);
  • inserire l’importo dei canoni pagati;
  • indicare i giorni di residenza nell’immobile;
  • riportare il codice fiscale del proprietario di casa.

Una volta fatto, sarà il software o il CAF a calcolare l’importo della detrazione spettante.

Errori da evitare

Gli sbagli più comuni sono:

  • dimenticare di registrare il contratto;
  • indicare giorni di residenza diversi da quelli effettivi;
  • confondere i codici da inserire nel rigo E72;
  • cercare di cumulare agevolazioni non compatibili.

Consiglio: se non hai dimestichezza con il reperimento della documentazione, meglio affidarti a un CAF o a un commercialista, così sei certo di non perdere l’agevolazione.

La detrazione affitto lavoratori fuori sede può farti risparmiare fino a quasi 1.000 euro all’anno. Un aiuto concreto per chi deve affrontare un trasferimento e i relativi costi.

Ricorda: controlla bene i requisiti, conserva tutti i documenti e compila con attenzione il rigo E72 del modello 730

Per avere sempre aggiornamenti: 

Condividi sui Social
Prestiter Migliore Sempre

Ristrutturare casa, l’auto nuova, sistemare le finanze familiari, un matrimonio…
Prestiter è il tuo alleato nei momenti che più contano, con 20 anni di esperienza e la nostra capillare rete di consulenti esperti.

Crediamo fortemente nelle persone. E siamo specializzati nel rendere la tua vita sempre migliore!