1. Home
  2. Blog
  3. Curiosità
  4. Nuovo Servizio INPS 2025: arriva la videochiamata con il funzionario online

Nuovo Servizio INPS 2025: arriva la videochiamata con il funzionario online

L’INPS ha lanciato un nuovo servizio digitale che segna un passo avanti importante verso l’accessibilità: la videochiamata con un funzionario INPS. Questa innovazione permetterà ai cittadini di ricevere assistenza a distanza senza doversi recare fisicamente presso le sedi territoriali.

Perché il nuovo servizio INPS è così importante

Negli ultimi anni, la Pubblica Amministrazione ha accelerato la trasformazione digitale. Dopo SPID, CIE e CNS, arriva un ulteriore strumento a disposizione dei cittadini: la possibilità di parlare online con un funzionario INPS.

Il nuovo servizio INPS di videochiamata non si limita a “dematerializzare” pratiche e modulistica, ma abbatte le barriere fisiche e temporali, rendendo l’assistenza più rapida e personalizzata.

Un cambiamento che risponde alle esigenze di semplificazione, rapidità e inclusione, in linea con il percorso di digitalizzazione dei servizi pubblici italiani.

PRESTITI ONLINE
PER PENSIONATI E DIPENDENTI PUBBLICI
PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO
02/09/2025 – Servizio Prestiti Attivo: Leggi di più
Hai un codice promozione?
Hai un codice promozione?
Inviando la richiesta dichiaro di avere letto l’informativa privacy
Prestiter Cessione del Quinto

Cos’è la videochiamata INPS e come funziona

Il progetto pilota della videochiamata INPS consente di collegarsi online con un operatore dedicato per ricevere chiarimenti su pensioni, assegni familiari, bonus, sostegno al reddito, invalidità e altre pratiche.

Le caratteristiche principali di questa nuova funzione sono:

  • durata media: 20 minuti per ogni appuntamento
  • prolungamento: possibile, in base alla complessità della pratica
  • privacy garantita: la piattaforma scelta dall’INPS assicura sicurezza dei dati
  • temi trattati: pensioni, bonus fiscali, pratiche di invalidità, sostegno al reddito e altro.

Come prenotare una videochiamata INPS

La prenotazione del nuovo servizio INPS è semplice e veloce, basta:

  • collegarsi al sito ufficiale www.inps.it
  • accedere alla sezione “Videochiamata INPS”
  • autenticarsi con SPID, CIE o CNS
  • scegliere giorno e orario disponibili
  • ricevere via email la conferma e il link per il collegamento.

Il servizio è gratuito e utilizzabile sia da PC che da smartphone.

Province coinvolte nel progetto pilota

Il nuovo servizio INPS parte in modalità sperimentale in alcune regioni italiane:

  • Lombardia, nelle città di Milano, Bergamo, Brescia
  • Veneto, a Venezia e Verona
  • Emilia-Romagna, a Bologna
  • Lazio, a Roma
  • Campania, a Napoli
  • Sicilia, a Palermo e Catania.

L’obiettivo è estendere progressivamente la videochiamata INPS a tutto il territorio nazionale.

I vantaggi del nuovo servizio INPS

I benefici sono concreti per cittadini, lavoratori e pubblica amministrazione:

  • per i cittadini: risparmio di tempo, nessuna coda, accesso facilitato per over 65 e persone con disabilità
  • per la Pubblica Amministrazione: riduzione delle file agli sportelli, ottimizzazione delle risorse e tracciabilità delle richieste
  • per i lavoratori: possibilità di gestire pratiche senza interrompere la propria attività.

Il nuovo servizio INPS di videochiamata rappresenta un passo decisivo verso una Pubblica Amministrazione più vicina ai cittadini, accessibile e moderna.

Grazie a questo progetto, parlare con un funzionario INPS non significherà più fare lunghe code o perdere giornate di lavoro, ma ottenere risposte rapide, sicure e personalizzate direttamente da casa.

Per avere sempre aggiornamenti: 

Condividi sui Social
Prestiter Migliore Sempre

Ristrutturare casa, l’auto nuova, sistemare le finanze familiari, un matrimonio…
Prestiter è il tuo alleato nei momenti che più contano, con 20 anni di esperienza e la nostra capillare rete di consulenti esperti.

Crediamo fortemente nelle persone. E siamo specializzati nel rendere la tua vita sempre migliore!