1. Home
  2. Blog
  3. Lavoro
  4. Licenziamenti nelle PMI: la svolta storica

Licenziamenti nelle PMI: la svolta storica

Il 21 luglio 2025 segna una data spartiacque per il diritto del lavoro italiano. Con la sentenza n. 118, la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il tetto massimo di sei mensilità previsto in caso di licenziamento illegittimo nelle piccole imprese, ovvero quelle con meno di 15 dipendenti. Ecco cosa sapere.

PRESTITI ONLINE
PER PENSIONATI E DIPENDENTI PUBBLICI
PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO
27/08/2025 – Servizio Prestiti Attivo: Leggi di più
Hai un codice promozione?
Hai un codice promozione?
Inviando la richiesta dichiaro di avere letto l’informativa privacy
Prestiter Cessione del Quinto

La decisione della Corte Costituzionale è destinata a cambiare profondamente l’equilibrio tra datori di lavoro e lavoratori all’interno del mondo delle PMI, da anni al centro di un dibattito delicato quanto cruciale.

Cosa prevedeva il Jobs Act per le PMI

La norma contestata faceva parte del Jobs Act, la riforma del lavoro approvata nel 2014 con l’obiettivo di semplificare e rendere più flessibile il mercato del lavoro italiano.

Per le PMI, la legge fissava un tetto massimo di sei mensilità come indennizzo risarcitorio in caso di licenziamento ritenuto illegittimo.

Questa soglia era pensata per alleggerire il peso economico delle piccole imprese, ma negli anni ha sollevato forti critiche: secondo molti giuristi e sindacati, il meccanismo penalizzava i lavoratori, offrendo loro una tutela debole e standardizzata, indipendentemente dall’anzianità o dal danno subito.

La decisione della Corte: cosa cambia

Con la Corte Costituzionale con la sentenza 118 ha stabilito che quel limite viola i principi di uguaglianza e di effettiva tutela del lavoro, sanciti dalla Costituzione.

Da oggi in poi, i giudici non saranno più vincolati al tetto delle sei mensilità. Le indennità verranno calcolate caso per caso, tenendo conto di elementi concreti come:

  • l’anzianità del lavoratore
  • il ruolo svolto e il danno effettivamente subito
  • le circostanze specifiche
  • il comportamento del datore di lavoro

Una svolta che restituisce centralità al principio di equità e rafforza la responsabilità delle imprese nei confronti dei propri dipendenti.

Perché è una svolta storica

La decisione della Consulta rappresenta molto più di un aggiustamento tecnico.

Si tratta di una correzione profonda di rotta rispetto alla linea adottata negli ultimi dieci anni, che spesso ha privilegiato la flessibilità d’impresa a scapito della protezione dei lavoratori, soprattutto quelli occupati in realtà minori.

Ora, invece, il diritto al lavoro viene affermato con forza, senza distinzioni tra grandi e piccole aziende. Anche chi lavora in una PMI avrà diritto a un risarcimento più giusto, proporzionato e personalizzato.

E adesso?

In attesa di una nuova norma che riscriva l’intera disciplina, sarà compito dei tribunali applicare direttamente i nuovi criteri stabiliti dalla Corte.

Il Parlamento dovrà intervenire con una riforma che garantisca certezza del diritto, ma che allo stesso tempo sia coerente con i principi sanciti dalla Consulta:

  • tutela effettiva
  • parità di trattamento
  • responsabilità.

Un nuovo equilibrio tra imprese e lavoratori

La sentenza apre una nuova fase di maggiore giustizia per chi subisce un licenziamento illegittimo, più attenzione al rispetto delle regole da parte dei datori di lavoro, e,  finalmente, la fine delle tutele “di serie B” per i lavoratori delle PMI.

Un cambio di paradigma che segna un passo avanti verso un mercato del lavoro più equo, moderno e rispettoso dei diritti fondamentali.

Se vuoi rimanere aggiornato su queste e altre novità che riguardano il mondo del lavoro e della tutela dei diritti:

Condividi sui Social
Prestiter Migliore Sempre

Ristrutturare casa, l’auto nuova, sistemare le finanze familiari, un matrimonio…
Prestiter è il tuo alleato nei momenti che più contano, con 20 anni di esperienza e la nostra capillare rete di consulenti esperti.

Crediamo fortemente nelle persone. E siamo specializzati nel rendere la tua vita sempre migliore!